«Grazie per essere al nostro fianco da 50 anni», la frase simbolo della festa che ha celebrato i 50 anni della Gastronomia da Righetto. Sotto le stelle del cielo di Mogliano, a Villa Saverio, Enrico “Righetto” Sebastiani ha festeggiato ieri il traguardo della sua attività che, nata nel 1975, è stata pioniera dello street food.
Barbara Chiappini tra “Righetto” Sebastiani e la moglie Anna Maria
Accanto a Righetto, la moglie Anna Maria e tutta la famiglia al completo: i figli Jessica con il marito Elio e Johnny con la moglie Giada, e le tre nipoti Giorgia, Giulia e Mita. «Mezzo secolo di storia e passione, un percorso fatto di sfide, soddisfazioni e persone straordinarie. L’impegno costante, unito all’amore per il lavoro e alla forza della famiglia ha permesso di raggiungere un traguardo importante. Un sentito grazie va a tutti coloro che ci scelgono ogni giorno, a tutti i collaboratori e fornitori che ci hanno aiutato e supportato per tutti questi anni».
L’intervento del governatore Francesco Acquaroli
Tra musica ed enogastronomia, hanno onorato l’invito della serata anche imprenditori marchigiani, artisti, associazioni e istituzioni. Presente il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli: «Righetto è da considerare una vera e propria istituzione».
In prima linea anche il sindaco di Mogliano, Fabrizio Luchetti, che ha consegnato a Righetto una pergamena come segno di riconoscenza per il suo impegno da imprenditore. Madrina della serata, Barbara Chiappini. Durante la serata, presentata dalla giornalista Agnese Testadiferro, si sono ripercorsi i momenti salienti dell’attività di Righetto. Attraverso un percorso fotografico che ha avuto inizio ricordando nonno Saverio, da cui Righetto ha ereditato l’arte della porchetta. Arte che poi si è evoluta fino a fare diventare Righetto un punto di riferimento nel settore della gastronomia, tra girarrosto e fritture, primi piatti di pasta fatta a mano e con i sughi della tradizione maceratese.
Tantissimi auguri
Auguri altri 50 anni di riuscito lavoro. Alla famiglia Sebastiani
Complimenti e tanti auguri per i 50 anni di attività
N1!!
Complimenti tanti auguri di grande lavoro
Tantissimi Auguri ricordo ancora oggi come ieri nel lontano 1980 il suo Sabato fuori porta al mio paesello, Righetto con il suo furgoncino rosso.
Complimentiiiio
Santo subito
Vincenzo Macchiati
Una certezza.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grande Righetto !!!
Le prime tracce di street food si trovano nelle antiche civiltà greche e romane, con venditori ambulanti che offrivano cibo pronto per il consumo immediato, come pesce fritto e zuppe. Gli scavi archeologici a Pompei e a Ercolano hanno rivelato “thermopolia”, antenati dei moderni baracchini, che vendevano cibo a prezzi accessibili.
Righetto e Anna Maria: una coppia di professionisti straordinari, spirito imprenditoriale e gestionale non comune nelle vene!
Dopo 50 anni di risultati solidi e sempre in crescita, villa Saverio come location propria aprirà altri orizzonti con quel paesaggio sospeso che la circonda e che ne fa un posto di incredibile bellezza.