Aggiornamento delle 19. La strada è stata riaperta, il traffico è tornato regolare.
***
Auto contro moto sulla superstrada, intervenuta l’eliambulanza: motociclista in condizioni gravi a Torrette. È successo a Tolentino all’altezza del castello della Rancia alle 15,50, in direzione mare.
Per cause in corso di accertamento, si sono scontrati frontalmente un’auto e una moto nel punto in cui, per via del cantiere in corso, c’è lo scambio di corsie. Ad avere la peggio, nell’impatto, è stato il motociclista, sbalzato dal veicolo e atterrato sull’asfalto dopo un volo di molti metri. Lanciato l’allarme, sul posto è intervenuto tempestivamente il 118. Arrivati anche i vigili del fuoco di Macerata e la Polizia stradale. Dopo i primi soccorsi dei paramedici, il motociclista, gravemente ferito e con diverse fratture agli arti – ma rimasto cosciente – è stato portato in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona. L’elicottero era atterrato poco prima in un campo di fronte al Castello della Rancia. Soccorsa per ferite lievi anche una persona che viaggiava nell’auto coinvolta.
Lunghissime code si sono formate in superstrada, oggi particolarmente trafficata. La strada è stata momentaneamente chiusa per i rilievi e la messa in sicurezza da parte dei vigili del fuoco e dell’Anas. Molte auto sopraggiunte in direzione montagna nel punto dell’incidente hanno effettuato un’inversione a U per tornare indietro. Il traffico è stato deviato mediante uscita obbligatoria a Pollenza, dove la Protezione civile è intervenuta per gestire la viabilità.
(Aggiornato alle 19)
(Fra. Mar.)
Pessima programmazione dei lavori, incompetenti
Andrea Celi i lavori vanno fatti con il caldo,i motociclisti debbono essere più rispettosi dei segnali stradali
Gianni Mengani o forse le auto a non invadere nel cambio di corsia
Davide Bonvicini stamane 4 motociclisti mi hanno sorpassato in curva e non ho capito quale santo ha voluto che non si ammucchiassero su un'altra auto.
Andrea Celi ma cosa centra?
Simone Pieroni transitavo anche io alle 16:30 in superstrada. C'entra perché l'incidente e' occorso nella corsia direzione monti, che da un po di tempo e' a doppio senso di circolazione stante la chiusura totale della corsia opposta, direzione mare, per lavori in corso sciaguratamente programmati in questa stagione estiva.
Andrea Celi quindi i lavori non vanno fatti
Simone Pieroni vanno certamente fatti, ma non nei periodi di traffico più intenso come d'estate.
Tutte le estati è un calvario è inaudito incidenti continui
Ma quando succede qualcosa di importante (incidente) la polizia deve fermare prima possibile l'afflusso del traffico a monte del l'incidente senza fare intoppare il traffico invece le auto arrivano alla colonna ferma e fanno numero ( non so se mi sono spiegato sennò pazienza)
Devono andare più piano
Ogni fine settimana
Corrono tutti...
Io vedo un mondo impazzito...scusate....
Ho visto
Non si possono fare i lavori nei mesi estivi dove la gente la domenica va al mare oppure dove gli pare oppure per non prolungare i lavori si deve lavorare di notte come in autostrada la statale è diventata molto pericolosa
Luigi Antonini il punto è che bisogna andare più piano....poi magari le cose purtroppo possono accadere lo stesso....ma arrivate un po' più tardi alla meta prevista non fa differenza ...il più delle volte queste cose succedono per velocità e distrazioni...cmq un pensiero e una preghiera per il motociclista che e' stato portato a Torrette
Renzo Marconi Corrono tutti come matti io con la Panda ho paura comunque in due giorni che la faccio non ho visto nessuna pattuglia della polizia i lavori potevano solo incominciare prima ho lavorato due anni in autostrada per la terza corsia e si lavorava tutte le notti e si lavorava meglio
Luigi Antonini anche io ho la Panda...ma non c'entra niente con l'alta velocità....i lavori devono essere fatti a prescindere....ma la maggior parte di che guida pensa solo al fine settimana per andare a divertirsi ma non pensa che mantenendo la distanza di sicurezza e soprattutto andare a velocità più tranquille diminuisce del 50% il rischio di incidenti...ma nei fine settimana la maggior parte non prende in considerazione delle semplici cautele di sicurezza
Renzo Marconi Non ci puoi fare niente guidano tutti senza pensare cosa può succedere ciao Renzo e buona serata
Purtroppo sono tutti regali di chi programma i lavori sempre ed unicamente a luglio ed agosto.
Roberto Lombardelli sono mesi che ci lamentiamo di come è ridotta la superstrada e adesso che stanno rifacendo l'asfalto non va bene, ricordiamoci che le strade si asfaltano d'estate forse se quando le corsie si restringono sarebbe opportuno moderare un po' la velocità e non solo perché c'è sempre lo svelto di turno che quando c'è la deviazione con il suo macchinone che io chiamo pormonaccio ti sorpassa tagliando la strada
Anni fa ridevamo della Salerno/reggiocalabria . Mai sputare in aria
A tutti i fenomeni super intelligenti i che scrivono seduti da una poltrona di casa senza sapere cosa succede fuori: dallinizio dei lavori in superstrada alcuni bravi motociclisti hanno preso il vizio di superare le code ed anche le auto in marcia invadendo la corsia opposta fregandosene dei birilli spartitraffico.
Ordine del giorno in estate... moto, scooter che sfrecciano e ti superano a destra e sinistra.
Io mi auguro che il centauro non sia molto grave poi colpe, responsabilità ecc vengono dopo
Una cosa schifosa Cantieri sopra a cantieri Bisogna fare qualcosa di serio per poter risolvere il problema del traffico dei weekend
Con questo caldo!
È sempre stato così ma nessuno reclama e poi c'è le elezioni regionali e questo parla da solo
In verità i lavori NON causano incidenti, mentre distrazione, alta velocità o semplicemente l'incapacità di guidare si. La verità rende liberi, l'ignoranza NO.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
caro Pieroni credo che da quello che scrive lei non sia un motociclista, io invece sono sia motociclista e si lavoro faccio il responsabile area , quindi credo che si km e di strade me ne intenda, detto questo i motociclisti quando c’è una fila sorpassano perché se rimanessero in fila sotto il sole con il casco e l equipaggiamento da moto morirebbero dal caldo o potrebbero avere un colpo di calore , poi se vogliamo c’è modo e modo di sorpassare , magari andando piano sicuramente sarebbe buona cosa.
comunque quando si guida qualsiasi mezzo bisogna prestare attenzione.
poi non conoscendo le dinamiche precise prima di aprire bocca per dargli aria , sarebbe opportuno informarsi bene.
per ora auguro al motociclista una pronta guarigione.
posso inoltre aggiungere come consiglio ai motociclisti, di non prendere la super strada , specialmente in questo periodo.
usate la strada interna più bella meno trafficata.