Abilitazione al sostegno:
Unimc attiva i nuovi corsi

MACERATA - Al via con i percorsi rivolti ai docenti già inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze ma privi del titolo di specializzazione

- caricamento letture
unimc_polo-bertelli_06-650x388

Il polo Bertelli di Unimc

Abilitazione al sostegno, attivati all’Università di Macerata i nuovi corsi da 40 crediti per docenti triennalisti. Unimc ha attivato i nuovi percorsi abilitanti da 40 Cfu rivolti ai docenti già inseriti nelle graduatorie provinciali per le supplenze di sostegno, ma privi del titolo di specializzazione.

«Introdotti dal Decreto legge 71/2024, convertito nella Legge 106/2024 – spiega l’ateneo -, questi percorsi rappresentano una alternativa più snella rispetto al tradizionale Tfa sostegno. Pensati per chi ha maturato almeno tre anni di servizio, i corsi sono focalizzati sull’acquisizione di competenze operative e pratiche, con l’obiettivo di qualificare e rafforzare l’inclusione scolastica attraverso una formazione mirata e concreta».

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 3 luglio prossimo. Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito: www.unimc.it



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X