La chiesa di San Filippo Neri
Torna a risplendere San Filippo Neri a Cingoli. Dopo i lavori di restauro per i danni del sisma del 2016, la chiesa “gioiello” del Balcone delle Marche riaprirà finalmente al culto domenica 15, in occasione della Solennità della Santissima Trinità. La cerimonia inaugurale inizierà alle 17 con il taglio del nastro, i saluti istituzionali e la presentazione dei lavori eseguiti. Alle 19 sarà il vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, a presiedere la celebrazione eucaristica che segnerà il ritorno della comunità in una delle chiese più significative per il territorio di Cingoli.
L’intervento di recupero è stato promosso dalla diocesi di Macerata, che ha coordinato l’operazione avvalendosi del contributo dell’8xmille alla Chiesa cattolica, integrato da fondi privati messi a disposizione dall’ente ecclesiastico. La progettazione e la direzione dei lavori sono state curate dall’architetto Claudio Cardinali e dall’ingegnere Daniele Menghi. L’esecuzione è stata affidata a due imprese specializzate: la Edil 93 s.r.l. e la Eures Arte srl.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Si stanno riaprendo quasi tutte le chiese della DIOCESI di MACERATA dopo il violento sisma del 2016 meno la CATTEDRALE SAN GIULIANO di MACERATA, xche’?