Spazio pubblicitario elettorale

Il questore Patruno va a Ravenna,
da Terni arriva Luigi Mangino

MACERATA - Era arrivato da poco più di un anno. Il successore è romano, ha 58 anni e da 30 è in polizia. In carriera ha diretto la sezione operativa antiterrorismo e operazioni speciali al Nocs di Roma

- caricamento letture
Patruno_Questura_FF-3-650x434

Il questore Gianpaolo Patruno

Il questore Gianpaolo Patruno ai saluti: dopo poco più di un anno a Macerata (era arrivato a maggio 2024) andrà a Ravenna. Nel classico giro di questori e dirigenti, a Macerata il nuovo questore questa volta arriva dalla vicina Umbria: è l’attuale questore di Terni, Luigi Mangino.

Gli avvicendamenti avverranno a breve: dal primo luglio in città ci sarà il nuovo numero uno della questura. Patruno è arrivato in città lo scorso maggio e aveva preso il posto di Luigi Silipo che in città si era fermato meno di un anno. 

luigi-mangino

Luigi Mangino

Luigi Mangino è nato a Roma, ha 58 anni (ne compirà 59 ad ottobre) e da trent’anni è in polizia. Ha iniziato giovanissimo, a soli 20 anni, quando nel 1986 ha frequentato il terzo Corso quadriennale di formazione per Allievi aspiranti vice commissari della polizia all’Istituto superiore di Polizia. Nel 1991 si è laureato in Giurisprudenza alla Sapienza di Roma.

Ha lavorato a Torino, Verona e Roma dove, nel 1992, ha diretto la sezione operativa antiterrorismo e operazioni speciali al Nocs (Direzione centrale polizia di prevenzione) e dal 2010 al 2012 ha svolto l’incarico di Funzionario addetto alla divisione Affari multilaterali del Servizio relazioni internazionali – Ufficio coordinamento e pianificazione per le forze di polizia.

Ha lavorato anche all’estero attraverso numerosi corsi di formazione, è stato a Vienna, a Dublino, Varsavia ed è stato anche referente per l’Italia in vari gruppi di lavoro, come i “Migration experts” a Vancouver e ad Ottawa e a Parigi.

Tra gli incarichi di docenza svolti, ha insegnato materie tecnico-professionali a numerosi corsi operativi, di formazione ed interforze, ha anche svolto la funzione di segretario e di componente della commissione esaminatrice di numerosi corsi di formazione. E’ paracadutista e tra i corsi che ha seguito quello in “Esperti in manovra di corda” al Centro addestramento alpino di Moena.

(Redazione Cm)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X