Lavori per far fronte alla fuga di gas. Foto di Fabio Falcioni
AGGIORNAMENTO DELLE 14,10 – I tecnici dell’Italgas sono riusciti a bloccare la perdita di gas intorno alle 14 dopo circa due ore di lavoro. L’allarme nella zona sta quindi rientrando. Ora i vigili del fuoco procederanno con le verifiche di sicurezza. In questi casi uno dei controlli che viene fatto riguarda la ricerca di sacche di gas.
L’ultimo sbuffo di gas prima della chiusura
***
Fuga di gas davanti allo Sferisterio di Macerata, evacuati il Comune e alcune abitazioni. Corsa contro il tempo in piazza Nazario Sauro dei tecnici dell’Italgas per far fronte al danno che è stato causato durante alcuni lavori. E’ stata rotta una tubazione. Sul posto sono al lavoro i vigili del fuoco e la polizia locale.
La strada chiusa. Foto di Fabio Falcioni
Intanto l’area off limits si è allargata. Stop al traffico dalla rotatoria di via Bramante, vicino al cimitero. Stopo al trafico anche lungo corso Cairoli, in viale Trieste, nel tratto vicino al Comune, e piazza Nazario Sauro. La rottura della tubazione è avvenuta intorno alle 11,30 e le operazioni alle 13 erano in corso.
La polizia locale presidia la zona. Il Comune raccomanda chi vive vicino alla piazza di lasciare le case e allontarsi. Altra raccomandazione è tenere chiuse le finestre. Alcuni residenti della zona sono stati evacuati, sempre per precauzione.
(Servizio in aggiornamento)
Il comandante Danilo Doria (Foto di Fabio Falcioni)
Foto di Fabio Falcioni
Foto di Fabio Falcioni
Stop verso il centro alla rotatoria in via Bramante
Ma le imprese prima di scavare non controllano se ci sono tubature o altro?? Come funziona??
Claudio Donati E certo fanno prima no !! Io farei pagare all'impresa !! Mi sembra anche giusto o no !?
Claudio Donati Girano troppi somari laureati e diplomati ...da decenni...!
Che macello e che casino è diventata Macerata....
Tonina Lisandroni È che non ci sono più i bravi e tecnici di un tempo i quali avevano come titolo di studio " esperienza e gavetta". Oggi dove ti giri sono tutti laureati, ma non si sa di cosa.
anche il gas fa la fuga da macerata
Quindi le strade sono state riaperte?
Alex Macerata non tutte, via Trieste, p.za N. Sauro ancora chiuse.
Bravissimi
A pennello. Stasera iniziano pure le serate allo Sferisterio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
MOMENTI DI PAURAAAAAAAAA!!!!!
ANCORA PERDITA !!!!!
UNA PUZZA MOLTO FORTE !!!!!!!!
Già sono lavori dubbiamente utili, di sicuro dannosi!!!
Non si sfugge: la ditta che scava in appalto non sa nulla del sottosuolo e per fare in fretta non chiede.
Scava e in genere trova o la condotta del gas o la fibra o il tubo dell’acquedotto.
Poi a spese degli utenti, dopo un congruo periodo di disagi, si ripara …
Strano che ogni appalto concesso fori tubature (acqua, gas … Poediripa ad esempio), fibra, ecc.
Allora le cose sono due: o gli appalti sono concessi senza procedure corrette (e quindi qualcosa non funziona) o la selezione della aziende è quella che è è quindi qualcosa non funziona).
Una domanda, semplice semplice, chi paga?
Di chi sono le responsabilità?
L’Ufficio Tecnico del Comune di Macerata è depositario della mappatura di tutte le reti del gas, dell’elettrico, del telefono delle fogne e dell’acqua?
Se così è, sicuramente, chi ha dato alla ditta il permesso di scavare?
Oppure… la ditta, incrociandosi le dita, si è autoautorizzata, senza avvisare nessuno dell’ufficio tecnico?
E’ una ditta appaltatrice oppure è un sub-sub appalto?
IN DEFINITIVA… COM’E’ POSSIBILE LAVORARE IN QUESTA MANIERA, E NON E’ LA PRIMA VOLTA, METTENDO IN GRAVISSIMO PERICOLO UN QUARTIERE DELLA CITTA’… SIAMO PROPRIO NELLA MxxxA.
il piano per la gestione del sottosuolo con la precisa mappatura di tutto ( e profondità) ció che vi passa è sicuramente legge in Lombardia, ma credo che sia un obbligo in tutta Italia.