Francesca Capoccetti
Patologie della tiroide, l’Ast di Macerata ha attivato un nuovo percorso diagnostico terapeutico. Il nuovo percorso è nato su indicazione della direzione generale e sanitaria con l’obiettivo di offrire ai pazienti un percorso strutturato, multidisciplinare e personalizzato, volto alla diagnosi precoce, al trattamento efficace e al follow-up delle principali malattie tiroidee. Il percorso è coordinato dall’Unità operativa di Medicina nucleare, diretta da Francesca Capoccetti. Ne parla l’Ast in occasione della giornata mondiale della tiroide che si celebra oggi, sottolineando l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
«La presa in carico del paziente avviene in modo centralizzato a Medicina nucleare e integrata con tutte le specialistiche presenti nell’Ast e con i Centri di Riferimento Regionali – spiega la prima Capoccetti -, garantendo tempi rapidi di accesso agli esami diagnostici, valutazioni cliniche multidisciplinari e terapie mirate, inclusi i trattamenti radiometabolici con iodio-131 personalizzati».
Con questo percorso diagnostico «si è voluto offrire ai cittadini un percorso clinico chiaro, sicuro e omogeneo, basato sulle più recenti linee guida nazionali e internazionali – aggiunge il direttore generale dell’Ast di Maceratam Alessandro Marini – L’Ast di Macerata si conferma come Centro di Riferimento per la gestione integrata delle patologie tiroidee, con un approccio fondato sulla centralità del paziente attraverso la collaborazione tra professionisti e l’utilizzo delle tecnologie più avanzate in ambito diagnostico e terapeutico».
Il percorso si traduce in un modello organizzativo innovativo, che coinvolge attivamente diversi professionisti: medici nucleari, anatomopatologi, anestesisti, chirurghi, diabetologi, fisiatri, fisici medici, oculisti, oncologi, radiologi, otorinolaringoiatri, patologi clinici, radiologi interventisti, radioterapisti oncologi, terapisti del dolore, Medici di Medicina Generale e tecnici sanitari e infermieri.
Sin dal 2003, con l’istituzione del Centro regionale di terapia radiometabolica, il reparto di Medicina nucleare dell’Ast di Macerata è centro di riferimento per la gestione dei pazienti regionali ed extra regionali affetti da patologia tiroidea. Negli anni sono stati trattati numerosi pazienti soprattutto extra regionali (circa il 20%), che hanno scelto l’azienda sanitaria maceratese per la presenza di tutte le branche specialistiche dedicate.
Questo cosa è un sogno o realtà. Penso di più che siano solo parole al vento!!!
Sono bravissimi, e tutto vero...!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma la chirurgia tiroidea è stata trasferita a Civitanova…