I banchi vuoti del consiglio
di Laura Boccanera
La maggioranza non si presenta, salta il Consiglio comunale a Civitanova. Assenti Fratelli d’Italia e il gruppo della Lega più civici. E’ iniziato il braccio di ferro interno per mandare messaggi al sindaco Fabrizio Ciarapica da parte dei due gruppi consiliari che più pesano all’interno dell’assise. «E’ una strategia che non capisco» si sente al microfono che commenta il presidente del consiglio comunale Fausto Troiani alle 22,30 dopo che una prima votazione era già andata deserta all’apertura dei lavori alle 21,15.
Di fatto è saltata la discussione su un ordine del giorno non particolarmente scottante (non c’erano varianti urbanistiche): al voto però veniva sottoposta l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 dell’ente e quello dell’Azienda dei Teatri di Civitanova, più altri punti minori. Ma appare evidente che la maggioranza ha voluto mandare un messaggio all’amministrazione Ciarapica. Alla fine della conta sono 16 le assenze (la minoranza presente è uscita dall’aula), presenti solo il gruppo dei fedelissimi di Ciarapica: Nicolò Renzi, Gianluca Crocetti, le civiche Paola Campetella e Paola Fontana, il consigliere Marino Mercuri di Vince Civitanova e Paolo Nori di Fratelli d’Italia ma arrivato solo al secondo conteggio. Pure Ciarapica stesso era assente.
Di fatto tutto il gruppo di FdI compreso il capogruppo Pantella e i tre consiglieri della Lega più civici hanno disertato l’appuntamento. E oggi le bocche sono cucite. Non rilascia dichiarazioni il capogruppo Roberto Pantella («nessun commento, non ho niente da dire») rassicurando comunque sul fatto che il consiglio verrà riconvocato e il bilancio approvato. Cercato al telefono anche Giorgio Pollastrelli non risponde, idem il consigliere regionale di FdI Pierpaolo Borroni.
La cosa fantastica sapete cos'è? Che tutto e' talmente vergognoso che nessuno conosce quel rendiconto, nessuno lo ha letto, nessuno e' in grado di spiegare veramente come sono gestiti i soldi della citta'. Quella specie di Sindaco neppure la foderina ha aperto. Andatevene. Chiedete scusa e Andatevene. Peraltro la legge per i conti falsi o assenti applica sanzioni che ricadono sui cittadini e prevede un Commissariamento che nessuno sta pretendendo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma tanto gli emolumenti vengono percepiti anche in caso di assenza.
Secondo me ci costa di meno tornare ad una monarchia totale senza parlamento