Il cantiere in via Valenti
Da un lato i lavori che vanno per lunghe in via dei Velini. Dall’altro quelli che si sono aggiunti in questi giorni in via Ghino Valenti. Ed ecco che via Due Fonti si è ritrovata da essere praticamente l’unica arteria viaria di collegamento tra il centro e Villa Potenza pienamente fruibile. Una situazione che ha portato a un sovraccarico di traffico importante con tutti i problemi annessi e connessi per una strada che non ha le caratteristiche per avere questo ruolo.
Il traffico in via Due Fonti
La testimonianza di un residente della zona, Guido Latini, contribuisce a dare il quadro di una situazione di disagio cui pedoni e automobilisti devono far fronte ogni giorno.
«Stamattina il problema è stato aggravato da un incidente tra uno scuolabus ed un’auto – sottolinea Latini – ulteriore esempio del fatto che la strada è del tutto inadeguata a svolgere il nuovo ruolo. La pericolosità della via è aggravata da veicoli che vengono parcheggiati in divieto di sosta, dal fondo sconnesso nel tratto adiacente via Valenti, forse più adatto alle macchine agricole che operano nelle campagne circostanti. Purtroppo i controlli della regolarità dei parcheggi e della velocità dei veicoli in transito sono limitati alle sole richieste avanzate dall’utenza; a tutt’oggi, purtroppo, non resta che prendere atto della mancanza di un piano per limitare il disagio dei residenti a fronte dell’adozione di una soluzione sicuramente discutibile sotto ogni punto di vista».
(Redazione Cm)
Cantiere in via Valenti: scatta il senso unico alternato per una settimana
Tutto ciò denota quanta cura e lungimiranza hanno gli amministratori di oggi e di ieri a creare un asse viario primario e secondario nrll'entrata e nell'uscita dalla città. È il biglietto da visita che si consegna quotidianamente a tutti, residenti e turisti.
Ci pensa lassessore Lego!!! Ora apre un bel cantiere per la riasfaltatura e chiude la strada. Inizio lavori certo, la fine? Beh chiedete troppo, non siete mai contenti!
Carlo Cambi certo c'è il fenomeno del cronoprogramma ma , a parte il sindaco non sindaco, gli altri e le altre dove sono ?
Claudio Stura ah saperlo.
Carlo Cambi Non so, non ho visto, se c'ero dormivo (cit.Lunari)
Sono loro un disagio
Claudio Caproli Io non ho votato né quelli di DX né quelli di SX o Cdx oppure Csx se decidessi di ritornare a votare mi dica su chi puntare in questa lotteria di incapaci.grazie .
Claudio Caproli quelli che c'erano prima non erano tanto meglio per una piscina tre secoli
È un anno che il Comune sembra ignorare la situazione sulla cacata (una delle rotonde più piccole al mondo) di rotonda vicino al Tiffany dove le auto provenienti in salita dalla galleria ci si buttano direttamente per andare in via Due Fonti direzione Villa Potenza. Per i lavori in via dei Velini vediamo se quando saranno finiti, assessori e sindaco avranno la faccia tosta di festeggiare la riapertura della strada in entrambi i sensi di marcia.
Ma va?! Ma veramente?! Caspiterina non l'avrei mai detto
Adesso se ne accorgono che è inadeguata dopo un anno di lavori
Oltretutto in quella via nonostante ci siano moltissime abitazioni c'è un unico attraversamento pedonale solo all'inizio della strada, è scandaloso. Il problema è stato anche segnalato qualche settimana fa
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Strada vicinale abbandonata a se stessa per decenni e fino a pochi anni fa nemmeno asfaltata, ora unica arteria che unisce il centro di Macerata con il nord della Provincia e della Regione.
Il quarto mondo ci fa un baffo, per non dire di peggio …..
Come mai non leggo mai un commento dal signor “Maalox” ?…”…ottimo e abbondante signor generale…”
E intanto ieri Salvini di fatto ha tagliato 1,7 miiardi di fondi necessari ai Comuni e alle Provincie per la manutenzione straordinaria di strade e autostrade dirottandoli alle necessità …molto probabilmente di chi farà il Ponte sullo Stretto di Messina..dopo aver provato anche a eliminare con una furbata i controlli antimafia..Fortuna che il Santo Mattarella ieri se ne è accorto e ha bloccato la furbata…Quella del 1,7 miliardi tolti purtroppo invece rimane..
E c’è ancora chi se la prende con quelli di prima..che daje oggi daje domani a forza di dire quelli di prima..sono arrivati a prendersela con chi costrui le strade consolari …