La fumata bianca dal comignolo
Fumata bianca dal comignolo che affaccia su piazza San Pietro, alle 18,07. E’ l’annuncio che i cardinali da ieri chiusi in conclave hanno eletto il nuovo Papa, il 267esimo della bimillenaria storia della Chiesa. Ad assistere alla fumata bianca, giunta in seguito al quarto scrutinio, c’erano in piazza San Pietro 40mila fedeli. Il nuovo papa è Robert Francis Prevost, 69 anni, è statunitense ed è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023. E’ nato a Chicago e appartiene all’ordine di Sant’Agostino. Era uno dei “papabili” sin dall’inizio di questo breve conclave. Si chiamerà Leone XIV.
Il nuovo Papa si affaccia in piazza San Pietro
La sua sembra essere una nomina di compromesso: Prevost è considerato progressista su alcuni temi, come l’accoglienza dei migranti, il cambiamento climatico e l’attenzione ai poveri, mentre più conservatore per esempio sui diritti civili.
Prevost è stato nominato cardinale da papa Francesco nel 2023. È stato a lungo missionario in Perù e queste attenzioni per i paesi non occidentali lo allinea a papa Francesco. Ha invece posizioni più conservatrici sulla comunità LGBT+ – di cui ha parlato in termini meno accoglienti di papa Francesco – ed è generalmente contrario al coinvolgimento delle donne in ruoli clericali.
Robert Francis Prevost
«La pace sia con tutti voi» – queste le prime parole di papa Leone XIV dalla loggia centrale della basilica di San Pietro. «Grazie Papa Francesco e ai cardinali che mi hanno scelto. Questo è il primo saluto del Cristo risorto. Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie. A tutti i popoli, tutta la terra, la pace sia con voi. Pace disarmante, umile, perseverante. Ancora conserviamo nelle nostre orecchie la voce debole ma sempre coraggiosa di papa Francesco, che benediceva Roma», ha detto aggiungendo che la Chiesa «è sempre vicina a chi soffre. Una chiesa che cerca sempre la pace, la carità».
Ma guarda che combinazione....... americano....
La colonizzazione culturale dei senzastoria è completata. Sperare che dica due parole sugli obbrobri compiuti dai "cristiani" colonizzatori e yankees contro i nativi e le civiltà precolombiane in Latinoamerica temo sia pura utopia
Comunque sembra che sia quanto di più lontano da Trump Staremo a vedere, diamogli fiducia
Giorgia Rossi no, ma parlano a caso. Sentono "americano" e già l' hanno bollato e hanno capito tutto anche se fino a mezz'ora fa neanche sapevano che esistesse.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sorriso da direttore di banca…
Ode a Leone XIV
Sotto il ciel di Roma, fulgida stella,
Leone XIV, guida novella.
Con il pastorale, tra ombre e splendor,
Porti la pace nel mondo in fervor.
Dal soglio di Pietro, il tuo verbo risuona,
Come un faro che il buio sprona.
La fede ravvivi, con mano gentil,
Unendo i cuori in un canto sutil.
O Leone, di grazia e giustizia vestuto,
Nel tuo sguardo il divino è assoluto.
Tra i popoli in lotta, il tuo passo è sereno,
Semini amore, scacci l’odio pieno.
Le campane di San Pietro t’intonano lode,
Il tuo nome nei secoli mai si corrode.
Leone XIV, eterno pastor,
Conduci il gregge al celeste amor.
Si dice che quando Trump è stato a Roma non sia arrivato a mani vuote vuoi vedete che…….
E’ il proseguimento della linea del defunto di PAPA FRANCESCO.
i 14 milioni del Trampone ciuffo biondo non scalfiscono Robert Francis che è friendly con i comunisti di Sendero Luminoso. Se vogliamo trovare il pelo nell’uovo sembra che non sia così rigoroso con i pedofili, almeno così si dice….
Un Papa Americano ?? Oddio i sinistroidi sono già in crisi non ho sentito una parola bene augurante da parte di un esponente della sinistra Italiana….