Il cantiere per il campo da rugby
di Luca Patrassi
Perizia di variante per il campo da rugby a Villa Potenza. Il 31 ottobre del 2023 c’era stata la consegna dei lavori all’impresa Edilizia Crocioni (la società del presidente della Maceratese, ndr) che aveva offerto un ribasso d’asta del 5%, ora una determina che autorizza una perizia di variante del 7,65%.
L’opera era stata aggiudicata all’impresa maceratese per l’importo contrattuale di due milioni e 29mila euro e un tempo di esecuzione pari a 300 giorni naturali e consecutivi. Risorse del Pnrr per la “Rigenerazione urbana”.
«Nel corso dell’esecuzione dei lavori si è resa necessaria – si legge nella determina dirigenziale – la redazione da parte della direzione dei lavori di una perizia di variante in corso d’opera per circostanze impreviste ed imprevedibili in quanto è stata accertata l’esigenza di spostare la posizione del campo da gioco verso il fiume Potenza per cui è necessario aumentare i rinterri necessari per la sistemazione e il livellamento del piano di gioco, rinterrare la porzione interessata previa stesa di un telo geotessile anticontaminante e uno strato di materiale stabilizzato, allungare le linee dei vari impianti tecnici a servizio del campo stesso come l’alimentazione dell’impianto di illuminazione e di adduzione acqua per l’impianto di irrigazione, allungare e riposizionare le recinzioni perimetrali rispetto a quanto previsto in progetto, realizzare un cordolo per il collegamento dei pali di fondazione, installare un nuovo tratto di recinzione per la separazione dell’area a servizio degli spettatori con quella a servizio degli atleti/arbitri».
L’importo contrattuale ad opera della perizia di variante è aumentato del 7,65% (155mila euro) e la spesa è finanziata con il ribasso d’asta conseguito in sede di procedura di gara. Nella determina non sono citati i motivi che hanno portato alla perizia di variante ma è possibile siano collegati agli accertamenti archeologici disposti per la verifica delle tombe romaniche venute alla luce con gli scavi.
Ma una giusta, quando?? Quando vi toglierete dalle ??
W parcaroli
Aumm aumm
a 'sto punto, tanto valeva fare una piattaforma direttamente sopra il fiume.
L'accanimento di parcaroli contro villa potenza è sospetto, non può essere solo incompetenza
Continuano i successi nella gestione dei cantieri della premiata ditta Parcaroli e Marchiori
Spostano il campo dopo aver costruito gli spogliatoi??? Senza parole........
Una mano da e l'altra prende...il 2% in più.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Gli accertamenti archeologici nel caso della centrale elettrica sempre di Villa Potenza li hanno fatti prima di iniziare, perchè qui non hanno fatto la stessa cosa?
Oltre i due milioni di euro solo di preventivo per un campo da rugby? Ci faranno una tribuna da 5000 posti? Come può costare cosi’tanto?
centinaia di ragazzi maceratesi scalpitano nell’attesa di giocare a rugby, vista anche la grande tradizione che è sempre stata da queste parti