Alessandro Marini, direttore Ast Macerata
Medici che entrano, medici che escono. Pubblicate all’albo pretorio alcune determine che cambiano la dotazione organica dell’Ast.
Saranno operative dal prossimo 30 giugno le dimissioni della cardiologa Lucia Malatini assunta nell’agosto del 2021. E poi l’avviso pubblico per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente amministrativo: all’esito della valutazione dei titoli e del colloquio, la commissione ha trasmesso la graduatoria dei candidati che vede prima classificata Eva Ceccotti. Poi ci sono le assunzioni a tempo determinato e a orario ridotto di due medici specializzandi in Oncologia: sono Valentina Lunerti e Lorenzo Giuliani, utilmente classificati della graduatoria dei medici specializzandi approvata con la determina legata a un concorso del 2023.
Quindi gli incarichi direttivi. Si parte con l’unità operativa semplice dipartimentale di Diagnostica Camerino-San Severino. La direzione generale ha effettuato un interpello interno tra i dirigenti medici di Radiodiagnostica e tra le due candidature presentate la scelta è caduta su Giuliana Poloni. Per il conferimento di un incarico a tempo determinato di direttore di struttura complessa di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Civitanova è stata nominata una commissione che ha stilato una graduatoria dopo l’esame dei titoli e il colloquio: l’incarico è stato assegnato al primo classificato, Antonio Conte. Infine il conferimento a Sergio Giorgetti, medico specialista in quiescenza, di un incarico per prestazioni libero-professionali, autonome, finalizzato a fornire supporto clinico-assistenziale nell’Hospice di San Severino, per sei mesi sei a far data dal 1 maggio.
(l. pat.)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come sempre.
Chissà perché nessuno vuole venire a lavorare, oppure se lo fanno se ne vanno alla prima occasione, con questa fantastica “Triade”.
Fatevi una domanda e datevi un milione di risposte ……