Civitanovese al bivio:
Recanatese e Sambenedettese
per sperare nella salvezza

SERIE D - I leopardiani sono un avversario diretto nella lotta per non retrocedere. Il direttore generale Claudio Cicchi: «Giovedì a Fermo ho visto una squadra viva, col piglio giusto, che mi ha pienamente soddisfatto. Ora servono due vittorie»

- caricamento letture
Civitanovese-Fermana-3-650x435

Fermana – Civitanovese

di Andrea Cesca 

Le prossime due partite, le ultime della stagione regolare, saranno fondamentali per le sorti della Civitanovese. Prima il derby con la Recanatese al Polisportivo, poi quello con la Sambenedettese al Riviera delle Palme: i leopardiani sono un avversario diretto nella lotta per non retrocedere e venderanno cara la pelle, la corazzata allenata da Palladini ha già vinto il campionato e c’è da augurarsi che fra due domeniche sia ancora in clima di festa.

Civitanovese-Fermana-9-650x435

L’esultanza

Facendo bottino pieno la Civitanovese avrebbe la certezza matematica di giocarsi la permanenza in Serie D attraverso i playout, più difficile, ma non impossibile, pensare che sei punti possano bastare per restare in quarta serie evitando gli spareggi. La carrellata conclusiva dei derby che hanno caratterizzato l’intera stagione nel girone F di Serie D è iniziata nel modo migliore, al Bruno Recchioni nel turno prepasquale la squadra allenata da Luigi Bugiardini si è imposta per 2 a 0 con le reti dei due esterni di centrocampo Milani e Foglia, le prime in maglia rossoblu. Il cammino della Civitanovese è stato fortemente condizionato dal rendimento casalingo, davanti al proprio pubblico Visciano e compagni hanno vinto una sola partita (con il Sora), nove sono stati i pareggi, sei le sconfitte, per un totale di 12 punti in sedici partite disputate: decisamente troppo pochi per puntare alla salvezza, in compenso lontano dalle mura amiche il rendimento è stato superiore alle attese, 21 i punti conquistati grazie a sei successi. Contro la Recanatese insomma la Civitanovese dovrà invertire la rotta.

Civitanovese-Fermana-8-650x435

«Ci aspettavamo di più dalla Civitanovese, soprattutto io, non diamo sempre le colpe al presidente Profili, le responsabilità sono soprattutto mie – ha affermato il direttore generale Claudio Cicchi facendo autocritica – In casa non abbiamo raccolto quello che speravamo, il campo ci ha penalizzato. Fuori ci siamo espressi meglio ma non è stato sufficiente». Cicchi sottolinea un altro aspetto non secondario: «Ci è mancato un bomber vero, il Martiniello della situazione, ma Profili ha fatto sempre qualcosa per rimediare certe situazioni. Ero io che dovevo stare più attento».

cicchi

Il dg Claudio Cicchi

Claudio Cicchi si assume buona parte delle responsabilità anche se in alcune scelte non sono mancate le interferenze della società. «Tre allenatori non sono stati sufficienti – continua il direttore generale – Un pò di sfortuna, qualche giocatore non all’altezza. La verità è che l’Eccellenza e la Serie D sono due cose diverse. Ci abbiamo provato ma il rendimento interno non ha dato i frutti sperati nonostante il caloroso apporto dei nostri meravigliosi sostenitori. Giovedì però a Fermo ho visto una squadra viva, col piglio giusto, che mi ha pienamente soddisfatto. Ora servono due vittorie, con la Recanatese e la Samb ci giochiamo un’intera stagione, non possiamo sbagliare. Bugiardini ha avuto un grande coraggio a Fermo, è stato premiato, sosteniamolo. Anche Alfonsi è Senigagliesi erano bravi e dobbiamo ringraziarli per il lavoro svolto. Ora dobbiamo remare tutti per la via della salvezza perché Civitanova merita questa categoria. Profili e Angelini sono i primi a crederci».

Civitanovese-Fermana-2-650x435

La lotta per la salvezza vede impegnate una decina di squadre anche se la Fermana (27 punti), fanalino di coda, ha più di un piede e mezzo in Eccellenza. In graduatoria, partendo dal basso verso l’alto, sopra alla Fermana troviamo Isernia (31), Notaresco (32), Civitanovese (33), Roma City (34), Sora e Termoli (37), Recanatese e Castelfidardo (39), Vigor Senigallia (40). Le ultime due retrocedono direttamente in Eccellenza, le classificate dal terzultimo al sestultimo posto disputano gli spareggi in gara unica sul campo della meglio piazzata in graduatoria che avrà anche il vantaggio di poter giocare per due risultati su tre. In vista dell’ultima gara di campionato e al fine di celebrare insieme la promozione in Serie C il presidente della Sambenedettese Vittorio Massi ha deciso di adottare per la partita con la Civitanovese una politica di prezzi ridotti per diversi settori del Riviera delle Palme.

Civitanovese-Fermana-10-650x435

In curva nord, tribuna est mare, tribuna laterale nord e curva sud ospiti il prezzo del biglietto sarà di 8 euro, gli under 12 pagheranno 1,50 euro. La tribuna centrale costerà 25 euro, ridotti 15 (over 65, donna, under 18, disabili 74-99%), sempre 1,50 euro per gli under 12. La prevendita sarà attiva da mercoledì prossimo, per il settore ospiti (curva sud) l’acquisto dei tagliandi sarà consentito sino alle ore 19 di sabato 3 maggio (il botteghino ospite resterà chiuso il giorno della gara, mentre resterà aperto quello per la tifoseria locale con prezzo maggiorato di due euro).

Civitanovese-Fermana

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X