Il convegno dell’Ordine degli infermieri
Infermieri, assemblea dell’Ordine alla biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, poi il convegno “Assicurazione e responsabilità sanitaria” circa la responsabilità professionale e l’assicurazione prevista per chi svolge professioni sanitari. Al convegno hanno partecipato numerosi infermieri, medici, tecnici e altri professionisti della salute.
L’evento organizzato dall’Ordine delle Professioni infermieristiche della provincia di Macerata ha visto come relatori l’avvocato Italo Partenza, fondatore di Itc Law, e vincitore del premio Top Legal 2025 con il suo studio milanese, l’avvocato Davide Pennisi e l’avvocato Roberta Victoria Nucci che hanno affrontato tutte le tematiche e le problematiche inerenti la professione sanitaria e l’obbligo assicurativo. Argomenti che hanno acceso un intenso dibattito tra i professionisti presenti.
Presenti l’avvocato Giancarlo Giulianelli, garante dei diritti alla persona per la Regione che ha portato i saluti del governatore Acquaroli, Pietro Pinciaroli in rappresentanza dell’Ordine dei medici, Jacopo Negri presidente dell’Ordine Tecnici sanitari radiologia medica e Professioni sanitarie tecniche della riabilitazione e della prevenzione della Regione, e l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ha apprezzato molto l’importanza del Convegno e si è detto disponibile a future iniziative, anche legislative, che possano tutelare ancor di più il professionista sanitario.
L’avvocato Italo Partenza
L’assessore ha espresso parole di stima ed apprezzamento per il lavoro degli infermieri, ringraziandoli per il loro prezioso ed unico contributo quotidiano. Ha concluso i lavori il presidente dell’Ordine degli infermieri Sandro Di Tuccio, che ha ringraziato le autorità politiche presenti, tutti i relatori. L’appuntamento per il prossimo evento è il 12 maggio 2025, in occasione della Giornata internazionale degli infermieri, alla Sala della Confartigianato di Macerata per parlare di bioetica e codice deontologico. Relatori Maria Grazia De Marinis, ordinario in Scienze infermieristiche all’Università Campus Biomedico di Roma e Giuliana Masera, componente della Commissione albo infermieri e redattore dell’ultimo codice deontologico dell’infermiere 2025.
L’avvocato Roberta Victoria Nucci
Così per completezza: l'ordine degli infermieri è quello che ha impedito agli Infermieri di lavorare, di prendere lo stipendio e versare i contributi, ma non ha rinunciato alla tassa annuale di iscrizione. Più che ordine è disordine.. e purtroppo c'è chi all'epoca ha lavorato, ma non paga più la tassa per exitus
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati