Avs, 5Stelle e Strada Comune insieme,
al via le “tappe di cittadinanza”
E attaccano sulla bretella di Villa Potenza

MACERATA - Serie di incontri nei quartieri in vista delle elezioni amministrative. Intanto i tre movimenti sparano a zero contro Acquaroli e Parcaroli per la nuova strada: «Pubblicato solo l’avviso pubblico per il progetto di fattibilità tecnica ed economica. Come dire che stai cucinando la torta ma hai solo comprato il libro delle ricette»

- caricamento letture
cherubini-cicarè

Roberto Cherubini (Movimento 5 Stelle) e Alberto Cicarè (Strada comune – Potere al popolo)

Politica in fermento in vista delle elezioni amministrative che a Macerata si terranno tra un anno. Le forze politiche Alleanza Verdi e Sinistra, Movimento 5 Stelle e Strada Comune che avevano già presentato la loro alleanza, ora annunciano la costituzione di un «percorso che riporti al centro della politica le persone e le loro esigenze reali».

Guardando al confronto e all’ascolto – come spiegano gli stessi rappresentanti – «per portare alla luce le esigenze reali di cittadine e cittadini maceratesi» saranno organizzati diversi incontri proprio nei quartieri di residenza.

«Vogliamo fare le “Tappe di cittadinanza” – dicono – perché il nostro obiettivo è quello di costruire un programma che parta dal basso e rappresenti la voce di tutte e tutti. Le nostre forze politiche intendono invertire la rotta che ha visto finora la politica come una “grande mano paternalistica” calata dall’alto. Vogliamo che la politica sia un’azione condivisa, inclusiva e di comune costruzione». Il primo ciclo di incontri vede come tappe: martedì 15 aprile il quartiere di Collevario; martedì 6 maggio il quartiere Pace; martedì 13 maggio il centro storico. «Vogliamo anche organizzare altri incontri in altri quartieri maceratesi e nelle tre frazioni (dopo quello di Sforzacosta, e il sit in di Piediripa) per dare voce e ascoltare tutte e tutti coloro che vorranno partecipare».

bretella-villa-potenza

La bretella tra Macerata e Villa Potenza

Intanto i tre partiti non restano con le mani in mano  sull’attualità e intervengono anche sull’appalto della bretella tra Villa Potenza e Macerata, criticando le azioni del governatore Francesco Acquaroli: «Siamo nell’epoca di Trump – esordisce la nota congiunta -, quando non conta quello che fai ma come lo dici, quindi comprendiamo l’impeto del governatore Acquaroli di annunciare il passo fondamentale per collegare Macerata con Villa Potenza.
Però bisogna che Acquaroli e company non prendano noi maceratesi come persone con l’anello al naso: è stato pubblicato solo l’avviso pubblico per fare il progetto di fattibilità tecnica ed economica della bretella per Villa Potenza. Che è un po’ come dire che stai cucinando la torta ma hai solo comprato il libro delle ricette. Ma tant’è: siamo entrati nel pieno della campagna elettorale e gli annunci di progetti milionari pioveranno alla grande. Purtroppo per noi in alcuni casi, come in questo, impegnando più di un milione di euro solo per la progettazione preliminare. E per superare le fortissime pendenze saranno spesi enormi quantità di soldi pubblici: per esempio se vedete bene la foto postata da Acquaroli, sarà necessario fare un altro ponte oltre quello Giovanni Paolo II già esistente». Tirano in ballo anche il sindaco di Macerata: «Bisogna che il governatore e il sindaco Parcaroli si parlino, perché il secondo sta già buttando un sacco di denaro per rifare, con i disagi che conosciamo tutti, la corta di Villa Potenza che con questa bretella diventerà una strada per pochi intimi». Infine l’appello a entrambi: «Gli annunci come le bugie hanno le gambe corte. È vero che la grande opera fa sempre presa sul pubblico, però poi la gente capisce e si arrabbia. Perché quelli che vi giocate non sono soldi vostri, per i quali stareste molto più attenti, ma di tutti noi, che pretendiamo scelte strategiche e che guardano al futuro del nostro territorio, non ai pochi voti di chi ancora ci casca».

Ecco come sarà la nuova bretella. Percorso di 2 km e galleria di 200 metri. Parcaroli: «Macerata cambia volto»

Macerata 2026, ecco lo scenario: Parcaroli contro Mari, spunta Giustozzi. Altri nomi Corradini, Del Balzo, Cherubini

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X