«Mozione sul parco dei laghetti ferma da tre mesi». A denunciarlo è Mario Morgoni, ex candidato sindaco a nome del gruppo di opposizione Idea Futura di Potenza Picena che ha presentato una richiesta da inserire all’ordine del giorno per discutere della zona verde paesaggistica di Porto Potenza.
La minoranza chiede lungimiranza sull’area naturalistica che copre 40 ettari e anche una possibile valutazione sull’acquisizione da parte del pubblico dello spazio privato dal momento che l’asta è andata ulteriormente deserta.
Mario Morgoni
«L’amministrazione comunale non ha un grande interesse a confrontarsi su questo tema visto che non ha trovato l’occasione per farlo in questi 90 giorni – il commento Morgoni – il parco dei laghetti è chiuso da ormai tre settimane senza che sia ben chiaro il motivo della chiusura e del suo protrarsi. Ci domandiamo se esiste una programmazione delle manutenzioni, chi ne ha l’ incarico e sulla base di quale contratto. Il l parco dei laghetti è un patrimonio pubblico, non può avere un funzionamento a singhiozzo e richiede anche comunicazioni puntuali alla cittadinanza. Da quando è stata presentata la mozione del gruppo di opposizione si è svolto un ulteriore esperimento d’asta per la vendita della parte privata del parco a partire da una base inferiore ai 900mila euro e anche questo ennesimo tentativo è andato deserto. A questo punto ormai per l’ acquisizione di tutta l’ area è necessaria una somma non di molto superiore ai 500mila euro e credo sarebbe più che opportuna una nuova riflessione da parte dell’amministrazione comunale sulla possibilità di acquisire un grande comparto di alto valore ambientale che copre una superficie di oltre 40 ettari ricco di grandi potenzialità turistiche, sociali, ricreative».
»
Da affermazioni telefoniche,quindi verbali,risulta allo scrivente dichiarazioni del gestione che cosi cita:la disinfestazione per la processionaria è conclusa,resta la chiusura perchè lo stesso gestore deve ridefinire un contratto di manutenzione con il COMUNE non venuti ad accordi e la cosa è rimasta arrenata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un posto piacevole e grazioso, dovrebbe essere sfruttato al massimo senza danneggiare la Natura,
una piccola oasi dove tutti possono accedere e sicuramente porterà denaro alle casse del comune se gestito con testa e seriamente, via le nomine politiche incompetenti
ad oggi fanno disastri.