Paura nella notte:
fiamme all’Api

FALCONARA - L'allarme è stato lanciato intorno alle 22.30. Verso le 23 le fiamme sono state abbassate dalle squadre interne della raffineria e da quelle dei vigili del fuoco di Ancona, Senigallia e Jesi. La situazione è poi tornata sotto controllo. Statale e rete ferroviaria sono state riaperte prima dell'una. Sul posto anche carabinieri e 118

- caricamento letture
fiamme

Le fiamme all’Api

Vigili del fuoco di Ancona, Senigallia e Jesi, carabinieri e 118 sono intervenuti alle 22.30 all’Api, dove un incendio si è sviluppato all’interno della raffineria, nel settore della lavorazione del gasolio.

Le fiamme, stando alle prime informazioni, avrebbero interessato una cisterna.

Nessuna persona è rimasta ferita né coinvolta.

Sul posto sono accorsi gli assessori al Bilancio e alla Famiglia del Comune di Falconara: Marco Giacanella e Ilenia Orologio, quindi il sindaco Stefania Signorini.

1c56c788-7373-480c-acce-35b3cc252809-1-300x400Le fiamme, precedentemente visibili anche da Posatora, ad Ancona, ed il porto, si sono abbassate a seguito dell’intervento tempestivo dei vigili del fuoco e delle squadre interne della raffineria. Il tutto è stato quindi velocemente circoscritto.

Il riavvio progressivo degli impianti era cominciato il 27 febbraio, dopo la fermata per manutenzione.

L’incendio è stato domato poco dopo le 23. L’attività della raffineria non è mai cessata.

La Statale è stata invece subito chiusa al traffico dai carabinieri per essere poi riaperta poco prima dell’una, così come all’una è stato ripristinato anche il traffico ferroviario, fatto interrompere per sicurezza nei primi momenti dell’evento. Tutto ciò, una volta che la situazione è stata appunto definita ‘sotto controllo’.

Attivate ovviamente, durante l’emergenza, tutte le procedure di sicurezza all’interno dello stabilimento.

La Direzione regionale dei vigili del fuoco ha allertato uomini e mezzi da tutti i Comandi delle Marche che hanno raggiunto il luogo dell’intervento mentre sul posto, a coordinare le operazioni di soccorso, era presente il comandante dei vigili del fuoco Pierpaolo Patrizietti.

(Ultimo aggiornamento delle 00.51)

api-porto

L’incendio visto dal porto di Ancona

212782b2-55ef-4466-81f8-f5414c0e3470-516x650

747bd5a2-6cfb-4c15-a460-2f763dba316e-650x624

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X