Spazio pubblicitario elettorale

Nino D’Angelo a Porto Recanati,
ad agosto il concerto all’Arena Gigli

MUSICA - Svelata la quarta data delle serate musicali portorecanatesi. L'artista napoletano arriva dopo Masini, Nek e Jimmy Sax

- caricamento letture
Nino-DAngelo_Foto-di-Virginia-Bettoja

Nino D’Angelo

Svelata la quarta data dell’estate portorecanatese all’Arena Beniamino Gigli. Dopo Masini, Nek e Jimmy Sax arriva Nino D’angelo. L’artista torna dal vivo con I miei meravigliosi anni ’80 Estate 2025, il tour estivo che farà tappa all’Arena Beniamino Gigli di Port Recanati il prossimo 8 agosto alle 21. Concerto organizzato da Best Eventi in sinergia con l’amministrazione comunale di Porto Recanati.

Il “ragazzo della curva B” celebrerà, oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni ’80, attraverso i brani entrati nel cuore di più generazioni come A’ Discoteca, inno nelle discoteche italiane negli anni ’80, Jamaica con il suo ritmo coinvolgente, Popcorn e Patatine, pezzo che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, Maledetto Treno, un brano toccante dal testo commovente e tante altre hit, senza dimenticare Napoli, recentemente diventato ufficialmente l’inno della squadra azzurra.

Nino-DAngelo-verticale-2-min-267x400

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical Tano da morire di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

I biglietti sono disponibili sui circuiti TicketOne www.ticketone.it, Ciaotickets www.ciaotickets.com e Ticketmaster www.ticketmaster.it (online e punti vendita). Info: 085.9047726 www.besteventi.it.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X