Cosmari, dall’assemblea dei soci
il mandato al Cda:
piano per progettare il futuro

TOLENTINO - Il presidente Paolo Gattafoni ha detto che il progetto per ampliare la discarica a Cingoli sarà pronto ad aprile e ha chiesto un atto d'indirizzo per elaborare il piano industriale

- caricamento letture

cosmari-mezzo-pesaCosmari, assemblea generale dei soci: il presidente dell’azienda Paolo Gattafoni ieri ha relazionato sulla gestione e sugli impianti. In particolare ha riferito che, esaurita la disponibilità della discarica di Pesaro, saranno utilizzati gli impianti di Ancona, ottenendo un risparmio sulla tariffa prevista. Intanto si sta lavorando per l’ampliamento della discarica di Cingoli, il cui progetto sarà pronto per il prossimo aprile.

Ha anche sottolineato che non avere a disposizione un impianto per abbancare i rifiuti porta ad aumenti delle tariffe. L’azienda è anche al lavoro sulla Tarip, la tariffa puntuale, che va implementata su tutto il territorio di riferimento. Aggiornato il parco dei mezzi utilizzati per la raccolta con un impegno economico importante. Valutato lo stato degli impianti e con particolare attenzione quello di compostaggio che necessita, dopo tanti anni di attività, di interventi di sistemazione.

Paolo-Gattafoni_Consmari_FF-3-650x434

Paolo Gattafoni

Gattafoni ha chiesto all’assemblea un atto di indirizzo per l’elaborazione di un piano industriale, che si fonda sul piano d’ambito, a lungo tempo, che vada oltre i tre anni, per ragionare su un ampliamento del contratto di servizio per programmare il futuro di Cosmari in modo da tener conto delle priorità, degli investimenti e degli interventi necessari, resta ferma l’urgenza di realizzare una nuova discarica.  

Dopo alcuni interventi dei sindaci presenti, l’Assemblea con la sola astensione di Montefano, ha conferito il mandato al Cda per avviare un piano progettuale specifico per ragionare sulle scelte da fare. I sindaci hanno anche deciso di rinunciare, con l’astensione di Pollenza, Montecassiano, Monte San Giusto, Montefano, Montecosaro, al finanziamento conferito con il Bando Pnrr per la realizzazione dell’impianto per il riciclo degli assorbenti igienici per persona.

Né biodigestori né inceneritori vicino all’area del Cosmari: zona “schermata” dall’Abbadia di Fiastra



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X