Open day per vaccinarsi
contro il Papilloma virus umano

AST - Il 4 marzo sarà possibile andare negli ambulatori dei dipartimenti di prevenzione (a Macerata, Civitanova e Matelica) e ricevere gratuitamente la vaccinazione. L'iniziativa è riservata a donne tra i 13 e i 29 anni, uomini tra i 19 e i 23 anni e per le persone a rischio

- caricamento letture

ast-sanita-azienda-sanitaria-archivio-sede-2-650x585Giornata mondiale contro il Papilloma virus (4 marzo), l’Ast di Macerata organizza un open day in cui sarà possibile vaccinarsi gratuitamente. L’iniziativa è riservata alle donne nate dal 1996 al 2012, agli uomini nati dal 2002 al 2006 e persone a rischio. Per quest’ultima categoria si accede gratuitamente alla vaccinazione previa esibizione della documentazione clinica attestante le patologie.

L’Open day è riservato ai soli residenti dell’Ast di Macerata, che potranno recarsi nella fascia oraria dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 16 agli ambulatori vaccinali del Dipartimento di prevenzione: a Piediripa in via Annibali, a Civitanova in via Ginocchi e all’ospedale di Matelica. L’Hpv è l’infezione sessualmente trasmessa più diffusa in entrambi i sessi, oltre ad essere responsabile del cancro della cervice uterina, e di numerosi tumori del distretto uro-genitale e di quello orofaringeo. L’unico metodo per prevenire l’infezione da Papilloma Virus Umano è la vaccinazione. «Invito i cittadini cui è rivolto l’Open Day del 4 marzo a partecipare – dice il dg dell’Ast di Macerata Alessandro Marini – perché iniziative di prevenzione come questa rappresentano l’arma più efficace che abbiamo a disposizione per sensibilizzare la popolazione sui rischi del Papilloma Virus Umano e ridurne l’impatto attraverso la vaccinazione, tutelando in questo modo la salute di tutti». «Con questa iniziativa promuoviamo la cultura della prevenzione e facilitiamo l’accesso delle giovani generazioni alla vaccinazione contro il Papilloma Virus – sottolinea il vice presidente della Giunta e assessore alla Sanità della Regione, Filippo Saltamartini. – L’Open Day rappresenta un’importante occasione per ridurre il rischio di tumori correlati all’Hpv, per questo desidero ringraziare tutti gli operatori sanitari coinvolti nell’iniziativa che guarda alla tutela dei nostri giovani, il bene più prezioso che abbiamo».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X