di Laura Boccanera
Dissenteria e disturbi intestinali in una trentina di bambini delle scuole di Mogliano, scatta la verifica dei carabinieri del Nas. Numerose segnalazioni sono arrivate questa mattina dai genitori del nido, della scuola dell’infanzia ed elementare dell’istituto comprensivo Giovanni XXIII di Mogliano: diverse mamme hanno segnalato numerosi episodi di dissenteria nei bambini a partire dal pomeriggio e durante la notte che si teme siano legati al pasto consumato a scuola ieri.
Tutti gli episodi non hanno avuto forme severe e si sono esauriti nel giro della giornata e nessuno degli studenti è dovuto ricorrere alle cure ospedaliere. Tra chi ha avuto malesseri anche insegnanti e bidelli.
Tramite la dirigenza scolastica è stata interessata l’amministrazione comunale che ha allertato l’Ast e tramite loro i carabinieri dei Nas allo scopo di accertare la causa degli episodi gastroenterologici.
Fabrizio Luchetti, sindaco di Mogliano
«Le autorità hanno sequestrato il pasto campione che per legge la ditta che ha in gestione l’appalto per il confezionamento del cibo è tenuta a conservare per 72 ore per capire se vi fosse nel cibo qualcosa di anomalo – spiega il sindaco Fabrizio Luchetti -. Siamo in attesa dei verbali, nel frattempo però la verifica, il controllo ed ispezione all’interno della mensa scolastica da parte degli organi competenti non ha rilevato irregolarità. E’ possibile rassicurare fin da ora i fruitori della mensa e la cittadinanza che l’esito dei controlli igienico-sanitari della struttura e delle attrezzature è risultato positivo. Per quanto riguarda gli alimenti e la procedura di preparazione dei pasti consumati ieri è necessario attendere il risultato degli esami di laboratorio, fissati per domani pomeriggio. Da quello che so sono una trentina i casi, ma fortunatamente si è trattato solo di qualche episodio gastrointestinale sporadico senza la necessità di accesso a servizi medici generici o specialistici per i nostri bambini che infatti erano comunque presenti a scuola anche oggi».
Il servizio mensa è in appalto ad una ditta risultata vincitrice del bando emesso dal comune e subentrata alla vecchia gestione a gennaio. Per il comune di Mogliano confeziona circa 130 pasti giornalieri fra nido, materna e primaria. L’azienda si occupa della sola preparazione e del confezionamento, mentre la struttura della cucina è di proprietà del comune e i pasti vengono preparati in loco.
L’episodio ha comunque allarmato le famiglie: «ieri alla comparsa della sintomatologia si è pensato al classico virus stagionale – racconta una mamma – poi invece è emerso che c’erano diversi casi e che tutti i bambini che stavano male avevano mangiato alla mensa. Il pasto ieri prevedeva una minestra in brodo con carne, il bollito di vitello con salsa, patate e carote lesse. Attendiamo ora l’esito dei controlli».
Assumere qualche persona in più dal comune e da altri comuni e falla cucinare e troppo difficile vero? invece sempre in appalto troppe spese poca qualità o scarsa ed ecco i risultati
Giovanni Bernardi parole sante...purtroppo è così che gira il mondo
ma lo sapete che quando c'e la prova mensa, che un genitore incaricato va ad assaggiare quello che mangiano, devono essere avvisati prima e magicamente diventa tutto buono, porzioni giuste, scelta del menu buona, qualità dei prodotti buona. Poi fuori da questo preriodo tutti i bambini dicono il contrario di tutto. A chi bisogna credere???
Ma cosa date a mangiare
Non c'è più Responsabile della gente tutto superficiale..... Quanto succede qualcosa non si trova mai chi e il colpevole...
Luigi Lambertucci non mi sembra che si deve avvisare prima quando si va a fare i controlli in mesa
Luci Campi il comitato dei genitore che incaricano una persona per verificare deve avvisare un giorno prima. Viene fatta una relazione nella quale sono indicate le cose da cambiare, ma rimane sempre in sordina. Poi i controlli ufficiali sono gestiti direttamente dalle segnalazioni del plesso scolastico.
Luigi Lambertucci ma guarda faccio parte di un comitato mensa di una scuola primaria e nel nostro regolamento cè proprio scritto che i sopralluoghi non sono preceduti da alcun preavviso io non ho mai avvertito nessuno !!! Sennò che controllo è!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati