Restyling del verde,
al via un maxi piano di potature
«Civitanova cresce e rispetta l’ambiente»

CIVITANOVA - Un intervento da 280mila euro che riguarderà diverse zone. Si inizia lunedì dalla scuola Anita Garibaldi. Il sindaco Ciarapica: «Contribuiremo a migliorare l’aspetto estetico della città, la sicurezza dei cittadini e la salute delle piante»

- caricamento letture
verde-potature-civitanova

Il primo intervento riguarda la scuola Anita Garibaldi

«Lunedì prenderà il via un importante piano di potatura degli alberi, che interesserà diverse vie del territorio comunale». E’ quanto annuncia l’amministrazione comunale di Civitanova.

ciarapica-e1731496705602-325x216

Il sindaco Fabrizio Ciarapica

«Il piano, volto a garantire un servizio di manutenzione del verde pubblico efficace e tempestivo, prevede un investimento complessivo di 280mila euro», spiega l’amministrazione. Il primo intervento riguarderà la scuola Anita Garibaldi, dove sarà effettuato un lavoro di potatura delle piante che circondano l’edificio scolastico, garantendo così una maggiore sicurezza per studenti, docenti e cittadini. Successivamente, gli interventi proseguiranno in alcune delle principali arterie della città , tra cui viale Vittorio Veneto, viale Matteotti, piazza XX Settembre e Lido Cluana. L’impresa incaricata dell’esecuzione dei lavori è la ditta Pellegrini Garden srl di Sant’Elpidio a Mare.

«Abbiamo messo in campo un intervento significativo per la cura e la sicurezza del nostro verde pubblico – ha dichiarato il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica – Le potature contribuiranno a migliorare l’aspetto estetico della città, la sicurezza dei cittadini e la salute delle piante. È una grande opportunità per fare ordine e garantire una manutenzione delle aree verdi, a partire da quelle più frequentate e dai luoghi sensibili come le scuole».

Nel corso della stessa settimana, probabilmente mercoledì 12 febbraio, prenderà il via un altro importante intervento di potatura, questa volta indirizzato alle piante ad alto fusto nei quartieri di Fontespina, San Gabriele, San Marone e Santa Maria Apparente. Le principali zone interessate includono via Verga, via Giovanni XXIII, Viale Villa Eugenia, l’area verde di via Buonarroti e la zona scolastica di via De Pinedo. A occuparsi di questi lavori sarà la ditta Traini Ecoservices Srl di Ascoli Piceno. Importo complessivo dei lavori è di 180mila euro. «Non solo un’azione di decoro, ma anche un’azione di tutela, che garantisce un ambiente sano, pulito e sicuro – ha aggiunto il Sindaco Ciarapica – Civitanova è una città che cresce, ma cresce anche nel rispetto dell’ambiente».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X