L’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori
«Promettere e non fare è facilissimo ed in questo il Partito democratico è leader indiscusso». Non tarda ad arrivare la replica dell’assessore ai lavori pubblici Andrea Marchiori sulle critiche arrivate da Ninfa Contigiani, segretaria cittadina dem, sui lavori in via dei Velini.
Contigiani che chiedeva conto dei dettagli del progetto, dei suoi costi finali e del nesso con il progetto dell’Apm per la realizzazione di un altro tratto dell’acquedotto. Domande che però restano inevase nella disamina di Marchiori, che invece martella sulla mancata realizzazione dell’intervento stesso da parte dell’allora giunta Carancini.
«La segretaria del Pd cittadino ci offre una ulteriore dimostrazione di come hanno amministrato per trent’anni e di come oggi fanno opposizione – tuona Marchiori – nel 2017, carte alla mano, la giunta Carancini porta in Consiglio il Piano triennale opere pubbliche con l’intervento di via dei Velini, indicando marzo 2019 come termine lavori. La maggioranza di sinistra con il voto anche della consigliera Contigiani lo approva e così la delibera diventa atto ufficiale di programmazione. Ebbene, dov’è l’opera pubblica? I soldi c’erano, il progetto e la delibera pure, cosa mancò, il coraggio? Avevano previsto di chiudere completamente via dei Velini per un anno, ripeto, per un anno, perché non hanno mantenuto l’impegno? In quel libro dei sogni, che, però è l’atto programmatico più importante, c’era anche il nuovo campo da rugby, la nuova scuola primaria delle Vergini, la ristrutturazione del condominio di via Roma 395, l’intervalliva Mattei-la Pieve e tanto altre opere che noi, invece, stiamo facendo veramente».
La delibera del consiglio comunale del 2016 che approva il bilancio di previsione e il piano delle opere pubbliche con all’interno l’intervento in via dei Velini
«La segretaria del Pd, anziché fare domande provocatorie per alimentare polemiche risibili, perché non dà risposte? La nostra risposta sono le opere e non i sogni, la loro propaganda è continuare a raccontare che si sta facendo un marciapiede perché dà forse fastidio ammettere che, invece, abbiamo realizzato quattro importanti interventi preventivi di contenimento del dissesto idrogeologico (oltre via dei Velini, ci sono via Verga, via Pancalducci e strada di Madonna del Monte), senza aspettare il disastro, come avvenuto in tanti altri territori amministrati dal Partito Democratico».
«Via dei Velini, favole di Marchiori. Accuse false e costi da chiarire»
Il rebus via dei Velini: «Con la chiusura totale più veloci ma i disagi sarebbero stati maggiori»
Via dei Velini, avanzano i lavori: «Col vecchio progetto esistente si doveva chiudere per un anno»
Via dei Velini riapre verso Macerata: automobilisti e attività respirano
Incidente in via dei Velini, ancora difficoltà per il traffico
Via dei Velini, i lavori entrano nel vivo: dal 17 giugno rivoluzione viabilità
Pnrr
I soliti comunisti . senza parole
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
No words..qualcuno diceva che è bene stare zitti e sembrare incompetenti che parlare e togliere ogni dubbio…
Sig.Marchiori..non si risponde alle domande che la Sig.ra Contigiani le ha posto.. facendo altre domande…