Doppietta di Martiniello e autogol,
il derby contro la Vigor è dell’Ancona

SERIE D - Nel primo tempo del match giocato al Del Conero l'attaccante porta in vantaggio i dorici, poi capitan Pesaresi croce e delizia dei senigalliesi: prima infila la propria porta in seguito ad un corner e poi trasforma il calcio di rigore che riapre la contesa. Il bomber di casa timbra nella ripresa la rete che fissa il 3-1 finale

- caricamento letture
ancona-vigor-senigallia1-650x433

L’esultanza di Martiniello, l’Ancona vince il derby contro la Vigor Senigallia

Martiniello fa doppietta, l’Ancona torna al successo, allo stadio Del Conero la squadra di Massimo Gadda si impone per 3 a 1 nel derby con la Vigor Senigallia e complice la sconfitta interna del Fossombrone consolida la quinta posizione di classifica.

ancona-vigor-senigallia-e1737901684614-650x364

Alluci e compagni sfatano dunque il tabù Vigor, la partita si mette subito sui giusti binari per i biancorossi che dopo una ventina di minuti si portano sul doppio vantaggio grazie ad una sfortunata autorete di Pesaresi. Lo stesso Pesaresi, il capitano della Vigor, accorcia le distanze in chiusura di primo tempo su calcio di rigore, contestato dai padroni di casa. La rete del 3 a 1 di Martiniello nella ripresa chiude di fatto la partita.

ancona-vigor-senigallia3-650x433

L’Ancona torna a giocare allo stadio Del Conero dove due settimane fa è arrivata la sconfitta inaspettata con la Fermana, mitigata solo parzialmente dal pareggio di Chieti dove i biancorossi si erano portati sul doppio vantaggio prima di essere ripresi. La Vigor Senigallia è stato avversario già due volte quest’anno al Bianchelli, sia in Coppa Italia che nella gara di andata sono arrivate altrettante sconfitte per la squadra allenata da Massimo Gadda. La Vigor viaggia con il freno a mano tirato, negli ultimi due mesi Senigallia ha vinto solo contro il fanalino di coda Notaresco, sedici i punti in altrettante partite, le dimissioni dell’allenatore Aldo Clementi e l’arrivo in panchina di Mauro Antonioli non hanno segnato la svolta.

ancona-vigor-senigallia4-650x433
E’ giornata biancorossa allo stadio “Del Conero” gli abbonamenti sottoscritti non sono validi. L’Ancona deve fare i conti con le assenze di Amadori (lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, stagione finita), Marino fermato da un problema muscolare e Bikovskis alle prese con una distorsione alla caviglia. Ha lasciato l’Ancona il terzino sinistro Ramires. Nelle file degli ospiti sono assenti Alonzi e Gabbianelli, non fa più parte della rosa Di Sabatino.

ancona-vigor-senigallia3-1-650x433
Il temporale allenta il terreno di gioco, sugli spalti della Curva Nord siedono anche i tifosi gemellati del Genoa. Due volte Gulinatti va alla conclusione ma non inquadra lo specchio della porta, poi Roberto para facile su Magnanini. Il gol è rimandato di pochi istanti, al 10’ Martiniello sulla traiettoria di un tiro di Pecci gonfia la rete con una deviazione sotto misura, 1 a 0, Ancona in vantaggio, ottava rete in campionato per l’attaccante.

ancona-vigor-senigallia2-1-650x433

La Vigor prova a reagire ma è la dorica al 19’ con Belcastro ad andare vicina al raddoppio che si materializza al 21’ quando Pesaresi sul primo palo devia involontariamente nella propria porta il primo calcio d’angolo della partita di Alluci, 2 a 0. L’Ancona sembra avere la partita in pugno, Useini cerca incavo la via del terzo gol, ma al 39’ l’arbitro sanziona con il calcio di rigore un intervento di Martiniello su Kone tra le proteste dei locali, sul dischetto va Pesaresi e accorcia le distanze, 1 a 2.

ancona-vigor-senigallia4-1-650x433

Il secondo tempo si apre con tre ammonizioni in serie per i giocatori della Vigor Tomba, Magi Galluzzi e De Angelis. I fantasmi dell’Angelini di Chieti vengono scacciati al 64’ quando l’Ancona cala il tris: bella iniziativa di Bugari, il servizio per Martiniello è invitante, il bomber deve solo spingere in rete in fondo al sacco il 3 a 1.

ancona-vigor-senigallia5-650x433

Il tabellino:

ANCONA (3-5-2): Laukzemis; Rovinelli, Codromaz, Magnanini; Bugari, Useini, Gulinatti (41’ st Gianelli), Alluci (41’ st Sare), Pecci (36’ st Bellucci Niccolò); Belcastro (29’ st Varriale), Martiniello (24’ st Battistini). A disp.: Bellucci Filippo, Merighi, Boccardi, Azurunwa. All. Gadda.

VIGOR SENIGALLIA (4-3-3): Roberto; Fernandez, Tomba (28’ st Pjetri), Magi Galluzzi, Beu; Mancini (43’ st Subissati), De Angelis (28’ st Tenkorang), Gonzalez; Kone, Pesaresi (42’ st Gasparroni), Ferrara (22’ st D’Errico). A disp.: Campani, Alessandroni, Rotondo, Mori. All. Antonioli.

TERNA ARBITRALE: Mattia Romeo di Genova (assistenti Kevin Turra di Milano e Stefano Orlando di Modena).

RETI: pt. 10’ Martiniello (A), 21’ aut. Pesaresi (A), 41’ rig. Pesaresi (V); st. 19’ Martiniello (A).

NOTE: spettatori 1.821 (360 settore ospiti). Calci d’angolo 3 a 6. Ammoniti Alluci, Tomba, Magi Galluzzi, De Angelis, Beu. Recupero: 6’ (1+5).

(foto pagina Facebook Ssc Ancona)

i-due-presidenti-marconi-e-federiconi

I due presidenti prima del fischio d’inizio

ancona-vigor-senigallia6-650x433

ancona-vigor-senigallia-1-650x433

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X