Andrea Bocelli insieme alla moglie durante l’inaugurazione
di Mauro Giustozzi
Impianto di riscaldamento in tilt, maestre, alunni e bidelle al freddo nella rinnovata scuola primaria Natali di Sforzacosta. Da una settimana e senza sapere fino a quando.
Un guasto all’impianto di riscaldamento può sempre verificarsi ma certo in pieno inverno, con le temperature che all’esterno sfiorano spesso gli zero gradi, ciò crea allarme per la salute dei bambini. All’interno il termostato raggiunge appena i 15 gradi, temperature non idonee ad ospitare i bambini.
La direzione scolastica è immediatamente corsa ai ripari con un provvedimento immediato per tamponare la situazione: tutti gli alunni sono stati spostati al piano superiore dove invece il riscaldamento funziona regolarmente, il disservizio infatti ha interessato tutti gli ambienti ma solo del piano terra.
Il problema segnalato dalle famiglie è quello che questa situazione si protrae da troppi giorni, con i bambini che devono sopportare il peso degli zaini da portare al secondo piano della scuola attraverso lunghe scalinate.
Della situazione è stato informato anche il comune di Macerata che, però, sembra non possa intervenire direttamente nella riparazione del guasto che spetta invece alla ditta che solo pochi mesi fa ha installato l’impianto di riscaldamento nella scuola. Gli alunni iscritti alla Natali avevano iniziato il primo scorcio di anno scolastico ospitati nella scuola Liviabella prima di poter usufruire dei tanti locali e spazi rinnovati e ammodernati.
L’inaugurazione della scuola finanziata dalla Fondazione Bocelli c’è stata il 23 settembre scorso mentre l’operatività effettiva risale al 30 di settembre.
L’intervento di Sforzacosta, che ha visto la ristrutturazione della scuola primaria Natali e del giardino circostante, è stato realizzato in 150 giorni dalla Abf: si tratta del secondo step del progetto iniziato lo scorso anno con la costruzione del Polo per l’Infanzia 0-6 per un investimento complessivo che si aggira sui due milioni di euro.
Un’opera di riqualificazione e rigenerazione urbana che ha dato vita alla rinnovata scuola primaria ed a una serie di laboratori interni ed esterni accessibili a bambini e famiglie oltre l’orario scolastico, compresi fine settimana e periodo estivo. Gli ambienti interni della scuola sono stati ripensati anche grazie alla realizzazione di aule speciali dedicate a musica arte e digitale, prestando particolare attenzione all’estetica e all’utilizzo di materiali sostenibili.
L’esterno e gli spazi verdi così riorganizzati fungono da trait d’union tra il plesso e il quartiere. L’Abf Hub Educativo 0-11 non vuole essere solo un edificio, ma un centro di aggregazione e apprendimento, un luogo in cui i nostri giovani possano crescere e sviluppare le loro potenzialità: rappresenta un passo fondamentale verso il miglioramento della qualità della vita nel quartiere, offrendo spazi moderni e funzionali, aree verdi e luoghi di incontro. Una struttura in grado di integrarsi nel contesto della località, poiché esprime, oltre ai più evoluti canoni di funzionalità, sostenibilità, innovazione, anche il valore della bellezza.
Bisogna avere gratitudine per chi ha reliazzato tutto questo.
Di solito leggo e non commento! Ma una domanda sorge lecita se a casa mia per qualche motivo non dovesse funzionare il riscaldamento, (quelli della scuola sono nuovi e sicuramente in garanzia !) chiamo chi li può riparare oppure scrivo a cronache maceratesi? Inoltre la scuola ha la fortuna di avere una Dirigente molto sensibile e competente
Chiamare un idraulico no
Molto strano il contrario; Vastasj
Non dovete scrivere che qualcosa non va bene.
Che gelida manina, se la lasci riscaldar...
... costruita..... avrà donato i fondi al massimo.... mò pare che è colpa sua...non dell'idraulico!......co sti titoli!!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ops !
NEGLI ANNI 80 mi ricordo circa nel 1975 in quella scuola di scuola sforzacosta per chi l’ha frequentata aveva la caldaia a gasolio con termosifoni nelle aule che erano sempre caldissime
Speriamo che risolvino il piu presto possilbe che adesso il freddo e molto pungente