Centralino “bollente” all’ospedale:
è l’unica via per parlare coi reparti.
Da un mese telefoni in tilt

CIVITANOVA - Dall'11 dicembre, a causa di un guasto, è impossibile il contatto diretto con gli interni: si deve passare obbligatoriamente dal centralino, i cui carichi di lavoro sono decuplicati

- caricamento letture
ospedale-civitanova

L’ospedale di Civitanova

Linea telefonica fuori uso all’ospedale di Civitanova. L’unico modo per contattare i reparti è farseli passare dal centralino preso però d’assalto dagli utenti di ogni reparto o ambulatorio.

Da quasi un mese l’ospedale di Civitanova è alle prese con un serio disservizio alle linee telefoniche che sta creando notevoli disagi a pazienti, familiari e operatori sanitari.

Dall’11 dicembre, infatti, risulta impossibile contattare i reparti attraverso le normali utenze telefoniche con i numeri diretti.

L’impossibilità di comunicare con i reparti rappresenta un ostacolo non solo per chi ha bisogno di informazioni sui propri familiari ricoverati, ma anche per chi deve prenotare visite, confermare appuntamenti o ricevere aggiornamenti medici.

Temporaneamente tutte le chiamate sono state dirottate sul numero del centralino che attraverso la linea interna riesce a dirottare le chiamate, ma il carico del servizio è decuplicato e di conseguenza in molti fanno fatica a mettersi in contatto con il professionista sanitario di riferimento. Il problema riguarda per lo più tutti i reparti, dall’ostetrica agli ambulatori medici, dalla medicina alla dialisi.

(l. b.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X