L’ospedale di Civitanova
Linea telefonica fuori uso all’ospedale di Civitanova. L’unico modo per contattare i reparti è farseli passare dal centralino preso però d’assalto dagli utenti di ogni reparto o ambulatorio.
Da quasi un mese l’ospedale di Civitanova è alle prese con un serio disservizio alle linee telefoniche che sta creando notevoli disagi a pazienti, familiari e operatori sanitari.
Dall’11 dicembre, infatti, risulta impossibile contattare i reparti attraverso le normali utenze telefoniche con i numeri diretti.
L’impossibilità di comunicare con i reparti rappresenta un ostacolo non solo per chi ha bisogno di informazioni sui propri familiari ricoverati, ma anche per chi deve prenotare visite, confermare appuntamenti o ricevere aggiornamenti medici.
Temporaneamente tutte le chiamate sono state dirottate sul numero del centralino che attraverso la linea interna riesce a dirottare le chiamate, ma il carico del servizio è decuplicato e di conseguenza in molti fanno fatica a mettersi in contatto con il professionista sanitario di riferimento. Il problema riguarda per lo più tutti i reparti, dall’ostetrica agli ambulatori medici, dalla medicina alla dialisi.
(l. b.)
Il problema è che non risponde mai mai il centralino
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Così gli hacker non hanno modo di infiltrarsi
Un mese per sistemare i telefoni?
Non vi sembra un po’ esagerato?
Chi ne paga le conseguenze è sempre il povero utente.