L’assessore Roberto Bartomeoli
«Per la manutenzione ordinaria della rete stradale stanziati 630mila euro, con l’obiettivo di procedere verso un’azione sistematica di manutenzione della rete viaria che durerà per l’intero quinquennio con interventi costanti annuali e non più a ‘spot’ seguendo l’onda emergenziale o dei ‘grandi eventi’». E’ quanto annuncia l’amministrazione comunale di Recanati, che ha messo a bilancio per il 2025 un’importante somma da destinare al restyling delle strade.
«Quello che abbiamo in mente è un cambio radicale di prospettiva nell’approccio alla manutenzione delle strade, che resta per questa Amministrazione una priorità e che deve essere un’azione continuativa nel tempo – ha sottolineato l’Assessore ai lavori pubblici Roberto Bartomeoli – Da oggi in avanti, stanzieremo a bilancio un fondo adeguato e costante per ciascuna annualità, stabilendo un programma di lavori necessari alla cura e alla gestione delle nostre strade. Per il 2025 metteremo a disposizione la cifra iniziale di 630mila euro, di cui 430mila finanziati con mutuo e 200mila con risorse nostre. È una sfida importante: il territorio recanatese si estende per 103 km quadrati e la rete viaria ha raggiunto uno sviluppo ragguardevole. Ma abbiamo intenzione di prenderci questo impegno perché vogliamo garantire ai cittadini e alle migliaia di turisti che ogni anno visitano Recanati la sicurezza stradale che una città come la nostra merita».
«Abbiamo visto nella seconda parte dell’anno appena trascorso – prosegue Bartomeoli – cosa può accadere nelle situazioni emergenziali causate dagli eventi atmosferici e quanto sforzo occorra per rimediare ai danni subiti. Grazie agli interventi rapidi delle forze dell’ordine, della Protezione civile e dell’Ufficio tecnico comunale, siamo sempre riusciti a uscirne. Tuttavia, gli interventi spot condotti in emergenza non possono più essere la soluzione ad una rete stradale sotto stress e caratterizzata da un traffico veicolare in crescita. Per questo, iniziamo oggi un radicale cambio di prospettiva e passeremo ad azioni continue e mirate».
Nell’anno appena trascorso, l’Amministrazione comunale si era già mossa per tamponare le emergenze, iniziando i primi interventi strutturali su strade extraurbane che necessitavano di manutenzione. A settembre 2024, il forte maltempo che ha colpito il territorio ha danneggiato pesantemente le tante strade di breccia che compongono la rete vicinale delle frazioni e delle contrade e in questa prima fase si è proceduto a ripristinare la normale circolazione. Successivamente, nel periodo tra settembre e dicembre 2024, con uno stanziamento straordinario di 200mila euro la Giunta ha disposto lavori su dodici strade nelle frazioni di Montefiore, Bagnolo, Costa dei Ricchi, Addolorata e Chiarino, con interventi che hanno riguardato la sbanchinatura dei cigli stradali, la regimentazione delle acque e l’imbrecciatura, oltre all’asfaltatura di un tratto della Strada Vicinale Canepina.
«La pianificazione a lungo termine consentirà una visione globale dei lavori da eseguire e permetterà di pianificare le spese con maggiore oculatezza – ha concluso Bartomeoli – Entro febbraio predisporremo i progetti e definiremo le priorità di questo primo anno, in modo da mettere a terra gli interventi di asfaltatura nel periodo estivo. Quelli dedicati alle strade imbrecciate verranno spalmati su tutto l’anno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati