Dal palco di Musicultura al Pakistan,
Alessandra Campedelli consegna
doni maceratesi alla nazionale di volley

INCLUSIONE - Fisiomed e Cbf Balducci Helvia Recina Volley hanno partecipato al crowdfunding lanciato dalla allenatrice trentina che utilizza lo sport come strumento di emancipazione femminile

- caricamento letture
alessandra-_campedelli-3-488x650

Alessandra Campedelli ha consegnato i doni maceratesi alla nazionale pakistana

di Alessandra Pierini

E’ tornata in Pakistan Alessandra Campedelli, allenatrice trentina di volley, capace di utilizzare la pallavolo per migliorare il mondo. Come aveva promesso sul palco di Musicultura a Macerata, l’allenatrice della nazionale senior pakistana (che proprio in questi giorni ha lasciato questo ruolo), ha consegnato alla squadra le barrette energetiche e i palloni che le erano state donate da Enrico Falistocco di Fisiomed e da Pietro Paolella, presidente della Cbf Balducci Helvia Recina Volley. Tutto questo nell’ambito di un crowdfunding da lei promosso proprio per consentire alle atlete pakistane di giocare in condizioni migliori, soprattutto in considerazione del fatto che in paesi come il Pakistan lo sport può essere un importante fattore di emancipazione sociale.

alessandra-_campedelli-2-488x650Campedelli ha consegnato con le sue mani i doni maceratesi mentre era in Pakistan sia come trainer sia per portare avanti un nuovo progetto volto a valorizzare le esperienze di inclusione ed emancipazione attraverso lo sport fatte prima con la nazionale italiana sorde, poi con la nazionale iraniana e fine in Pakistan. Si chiama Donne di altri mondi il docufilm che sta realizzando proprio per raccontare le sue esperienze. 

E finita invece la sua avventura con la nazionale senior pakistana. «C’è tanta malinconia in me – annuncia attraverso i social – per non poter accettare di continuare. Quante contraddizioni e quanti dubbi dentro di me. Ringrazio Empower Sport Academy per quello che si è prefissata di fare, per aver scelto di creare opportunità per le donne pakistane attraverso lo sport. Attraverso la pallavolo. Grazie per avermi scelto per questa missione molto difficile. Ringrazio la Federazione per aver permesso a questa squadra di vivere l’esperienza in Italia. alessandra-_campedelli-1-650x488

Ringrazio ognuno degli atleti che ho incontrato per essersi fidati e affidati a me, anche se spesso chiedevo cose per loro incomprensibili, sperando che possano diventare insegnamenti importanti per il loro futuro come atlete e come donne. Vi ringrazio perché i loro sguardi pieni di affetto e gratitudine mi hanno davvero emozionato. Continuate a sognare, ragazze. Studiate e imparate. Solo così potrete continuare a viaggiare… con la mente e il cuore. Sarete sempre nel mio cuore. Sarete sempre un capitolo importante di quello che ho vissuto».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X