Sandro Parcaroli e la classifica sulla qualità della vita
di Luca Patrassi
La tradizionale classifica della Qualità della vita, pubblicata oggi dal Sole24Ore, vede la provincia di Macerata compiere un notevole balzo in avanti passando dal 38esimo posto del 2023 al venticinquesimo per il 2024, nelle Marche dietro soltanto ad Ascoli che è decima ma molto meglio rispetto ad Ancona e Pesaro che sono in forte calo e a Fermo che è in leggera crescita poco al di sopra della metà classifica, 47esima.
Ricapitolando: Ascoli è decima – nella classifica che vede sul podio Bergamo, Trento e Bolzano – ed era 17esima, Macerata sale al 25esimo posto ed era 37esima, Ancona scende dalla posizione numero 24 a 35, Pesaro scende a 38 da 25 mentre Fermo sale di tre posizioni e passa da 50 a 47.
Il dettaglio maceratese del vari settori: il fronte di Cultura e tempo libero vede Macerata stabile al 41esimo posto, Ricchezza e consumi 53esima in calo di 4 posizioni, Affari e lavoro 48esima in calo di 4 posizioni, Demografia 48esima in crescita, mentre i risultati migliori arrivano dai settori Sicurezza e Ambiente che vedono Macerata al quarto posto e in forte crescita.
Per la qualità di vita delle donne Macerata è ventesima con i subindicatori migliori che vengono dalla speranza di vita alla nascita che vede Macerata nona e dalla percentuale di laureate che vede il Macerata quindicesimo.
Altra statistica positiva è quella che vede Macerata come provincia più vicina a raggiungere entro il 2030 il 90% di efficienza delle reti di distribuzione dell’acqua potabile (e questo nonostante il dato catastrofico di Civitanova), il 40% di produzione di energia dalle fonti rinnovabili e la riduzione di consumi del 20% rispetto al 2020.
Sempre per la statistica il dato migliore delle classifiche 2024 arriva dall’illuminazione pubblica sostenibile che vede Macerata (in questo caso il riferimento è al Comune capoluogo) al terzo posto mentre il peggiore è quello che arriva dall’indice generale di inflazione con la 105esima posizione.
Altre informazioni: per chilometraggio offerto dal sistema di trasporto pubblico Macerata è in 47esima posizione mentre è, purtroppo, nelle retrovie per il tasso di infortuni sul lavoro, mortali e non: 77esima posizione. Va meglio, anche se dipende dal punto di vista, sul fronte delle mensilità mediamente necessarie per acquistare una casa: a Macerata ce ne vogliono 39, a Pesaro quasi il doppio, mentre per Firenze, Roma, Milano e Venezia si viaggia sul 400% in più.
Il sindaco di Macerata e presidente della Provincia Sandro Parcaroli: «Sono molto soddisfatto, un risultato che evidenzia il mio impegno per fare crescere la provincia nel suo complesso, dall’entroterra alla costa, mettendo in vetrina il territorio con le sue molteplici capacità di attrazione.
La classifica del Sole24Ore testimonia di una provincia, quella maceratese, in forte crescita con punte di eccellenza in settori importanti quali la cultura e l’ambiente con buona pace di chi tenta di far apparire un’immagine distorta della realtà. Questo risultato premia il lavoro svolto in questi anni dalla nostra amministrazione e testimonia la laboriosità e l’attenzione al territorio dei maceratesi. Un premio al lavoro svolto, ma anche un ulteriore stimolo a crescere ancora di più».
Ricordiamo che l'illuminazione pubblica sostenibile è stata realizzata grazie ad un bando smart city vinto e realizzato in gran parte dalla precedente amministrazione.
Strade colabrodo.
Ricchezza, consumi, affari e lavoro in calo, bè c'è sicuramente da festeggiare
Beato chi ci crede
Se si realizzerà l'inceneritore, allora si che passeremo primi in graduatoria, un Sindaco non deve mai essere soddisfatto, perché a risolto un problema, deve gioire quanto lo previene.
Ricordiamo che l'illuminazione pubblica sostenibile è stata realizzata grazie ad un bando smart city vinto e realizzato in gran parte dalla precedente amministrazione.
Luca Terence Tombesi siete adorabili!!!! Fate tenerezza.
Stefano Micozzi invece di ridere argomenta. Ho detto qualcosa di non vero? Sei capace di sostenere un discorso? O continui a nasconderti dietro commenti banali e un profilo senza foto?
Da noi parcheggio in via urbino illuminazione inesistente nonostante siamo vicino alla stazione ferroviaria
Un balzo avanti anche per illuminazione? A Piediripa strada carareccia sono 4 giorni senza illuminazione lampioni!!
Strade colabrodo.
Avanti. Si prevedono alluvioni di bile.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Tutto questo dobbiamo ringraziare il centro-destra che e’ il buon governo, se c’era ancora la sinistra a governare la provincia eravamo “al fondo” della classifica.
comè no, a me mi hanno piazzato una centrale elettrica davanti casa, l’ambiente ora è fantastico
Macerata ruggisce !!!!
Comunque si può fare di più mai accontentarsi. P.S. consiglierei di mettere i nostri militari per strada invece di mandarli qua e là per il mondo sarebbe cosa buona e giusta come disse qualcuno molto tempo fa.
È come parlare del possesso del pallone nel calcio.. INUTILE!!!