Spazio pubblicitario elettorale

La Festa dello sport,
in vetrina le eccellenze del Maceratese:
ecco tutti i premiati

MACERATA - Tradizionale evento alla Filarmonica organizzato dal Coni per omaggiare gli sportivi e le associazioni della provincia. Sono stati consegnati 55 riconoscimenti tra Stelle, Medaglie al merito sportivo e Diplomi oltre al premio “Terzo Censi” atleta esemplare che se lo è aggiudicato Giulio Pellizzari per il ciclismo

- caricamento letture
festa-sport-21-650x433

Tutti i premiati alla Festa dello sport

Sport provinciale in grande festa. Ieri sera, il teatro “La Filarmonica” di Macerata ha aperto le porte alle stelle dello sport della provincia in occasione dell’annuale Festa dello Sport, organizzata dal Coni provinciale e regionale, con il patrocinio di Regione Marche, Provincia e Comune di Macerata. Sono stati tantissimi gli appassionati presenti tra sportivi, genitori, tifosi, che hanno visto sfilare le società sportive e i loro più titolati tecnici, atleti e dirigenti, a cui sono state conferite le onorificenze sportive per antonomasia.

festa-sport-20-650x433

Proseguono gli anni d’oro dello sport a livello nazionale e il movimento sportivo maceratese ha confermato anche quest’anno le sue grandi qualità con risultati che toccano l’impegno degli atleti ma anche società, dirigenti, tecnici, arbitri, giornalisti sportivi e organizzatori di eventi. Sono stati consegnati 55 riconoscimenti tra Stelle, Medaglie al merito sportivo e Diplomi oltre al premio “Terzo Censi” atleta esemplare del Coni Marche che se lo è aggiudicato Giulio Pellizzari per il ciclismo.

festa-sport-19-650x433

Alla presenza delle autorità civili e militari, a dare il benvenuto alla platea è stato il delegato del Coni Macerata, Fabio Romagnoli, che ha salutato così i presenti: «Si chiude un quadriennio importante, che ha visto, oltre alla consueta attività sportiva, altre situazioni sfidanti, come il Covid, il caro energia e la riforma del mondo dello sport, che hanno interessato non solo le associazioni sportive, ma anche la vita di tutti. Questi 4 anni, però, hanno visto anche la preparazione e lo svolgersi delle Olimpiadi di Parigi, dove le soddisfazioni sono state tante, per l’Italia e per le Marche. La nostra provincia ha attratto tanto sport, molte manifestazioni in tantissime discipline, a livello nazionale ed internazionale. Un plauso va quindi agli atleti, ai tecnici e ai dirigenti che si sono dimostrati davvero efficienti nel gestire ed organizzare le diverse iniziative sul territorio. È evidente la sinergia tra società sportive ed amministratori locali, sempre a disposizione per ciò che concerne l’aspetto economico e quello delle ristrutturazioni degli impianti. Tutti noi abbiamo fatto la nostra parte. Ora continueremo a mantenere alto il livello sportivo della nostra provincia».

festa-sport-18-650x433

Alle parole di Romagnoli seguono quelle del presidente del Coni Marche, Fabio Luna, che si è soffermato sul peso che il movimento sportivo locale, da lui stesso guidato, ha per tutto lo sport italiano: «Il 2024 è stato un anno importante per le Marche e per lo sport italiano in generale. In questa occasione vogliamo omaggiare gli sportivi e i dirigenti e in particolare tutto lo sport di questa provincia. Siamo arrivati sul tetto del mondo e le Marche hanno contribuito in maniera significativa al raggiungimento di questo risultato. I successi del 2024 ci fanno ben sperare per il 2025. Ringrazio tutti per aver contribuito a questi risultati per i quali oggi più che mai possiamo con orgoglio festeggiare».

festa-sport-15-650x433

Ecco i premiati

Una Stella d’oro al merito sportivo a Grottini Team Recanati asd (atletica leggera);

2 Stelle d’argento al merito sportivo a Karate Kai Shotokan (karate) ed a Bocciofila Maceratese (bocce);

12 Stelle di bronzo al merito sportivo a Giulio Cervelli (figest), Giorgio Giorgi (calcio), Alessandro Nigi (tennis), Andrea Pallotto (tennis), Katia Senesi (calcio), Livio Seri (hockey), Fabio Ubaldi (pallavolo), Luigi Vasari (pugilato), Compagnia Arcieri Civitanova (tiro con l’arco), Massimo Cesari–Plasgomma Esanatoglia (figest), Ficr – Associazione Sportiva Dilettantistica Cronometristi Macerata (cronometristi);

1 Palma d’argento al merito tecnico a Franco Giuseppe Del Duca (karate);

2 Palme di bronzo al merito tecnico a Pierpaolo Cenci (tennis), Giuseppe Petrelli (bocce); 1 Medaglia d’oro al valore atletico a Mirko Savoretti (Bocce – Campione Mondiale Raffa a coppie);

1 Medaglia d’argento al valore atletico a Lorenzo Baldassarri (Motociclismo– Secondo classificato nel Campionato Mondiale velocità – Supersport 600);

14 Medaglie di bronzo al valore atletico a Michele Antonelli (Atletica leggera – 5° Classificato nel Campionato Mondiale Marcia su Strada Km 35 a Squadre), Boris Cassarino (Bocce – Campione Italiano Raffa a coppie), Elena Ciccarelli (Ginnastica – Campionessa Italiana Ginnastica Aerobica – Gruppo), Andrea Cingolani (Ginnastica – 2° Classificato nel Campionato Europeo Ginnastica Artistica – Concorso generale a squadre), Arianna Ciurlianti (Ginnastica – 6^ Classificata nel Campionato Mondiale Ginnastica Aerobica – Trio), Daniele Ferretti (Calcio – Campione Italiano Dilettanti), Daniele Fiorini (Biliardo– Campione Italiano Boccette a squadre), Stefano Palazzesi (Biliardo – Campione Italiano Boccette a squadre), Simone Rinaldi (Biliardo – Campione Italiano Boccette a squadre), Chiara Sarnari (Giochi e sport tradizionali – Campionessa Italiana Freccette Steel), Alessandro Sbaffo (Calcio – Campione Italiano Dilettanti), Luca Senigagliesi (Calcio– Campione Italiano Dilettanti), Luca Sopranzetti (Calcio – Campione Italiano Dilettanti), Giordano Spalletti (Biliardo – Campione Italiano Boccette a squadre);

1 Diploma al merito per giudici – Arbitri a Lidio Palumbo (tennistavolo);

18 Diplomi al merito sportivo a Filippo Maria Conti (sci), Thomas Crucianelli (danza sportiva), Chiara Lucozzi (tiro a segno), Macerata Scherma A.S.D. (scherma), Sante Pacioni (pattinaggio velocità), Palestra Sirius S.S.D. a RL (karate), Pallavolo Macerata A.S.D. a RL (pallavolo), Anna Piergentili (ginnastica ritmica), Sofia Pistolesi (bocce), Michela Rocci (pugilato), Beatrice Stagnaro (atletica leggera), Luka Stankovic (pallavolo), Alessandro Zallocco (automobilismo), Arianna Zanconi (danza sportiva), A.s.d. Bocciofila Morrovalle (bocce), Asd Dojo Kenshiro Abbe (judo), A.s.d. Ginnastica Virtus Pasqualetti (ginnastica artistica), Comune di Civitanova Marche;

Il Pennino d’Oro al giornalista Mauro Giustozzi.

festa-sport-14-650x433

festa-sport-13-650x433

festa-sport-12-650x433

festa-sport-11-650x433

festa-sport-10-648x650

festa-sport-9-650x433

festa-sport-4-650x433

festa-sport-3-650x433

festa-sport-1-650x433



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X