Resistenza agli antibiotici,
una settimana di informazione

SANITA' - Iniziative in provincia da oggi al 24 novembre in occasione della campagna mondiale. Il direttore generale dell'Ast, Marco Ricci: «è uno dei principali problemi di sanità pubblica»

- caricamento letture

ast-sanita-azienda-sanitaria-archivio-sede-2-650x585Una settimana dedicata al contrasto dell’antibiotico resistenza, iniziativa in provincia da oggi sino al 24 novembre. E’ il terzo anno di questa campagna mondiale per sensibilizzare all’uso consapevole degli antimicrobici. In provincia le iniziative sono dell’Ast di Macerata insieme a Unicam. C’è la campagna di informazione iniziata oggi nelle scuole superiori di Camerino, organizzata dall’Unità operativa di Medicina interna dell’ospedale di Camerino, diretta da Anna Maria Schimizzi, in collaborazione con la Scuola di Scienze del Farmaco di Unicam.

«L’antimicrobico resistenza rappresenta oggi una delle più grandi minacce per la salute globale, secondo le proiezioni dell’Organizzazione mondiale della sanità – dice Schimizzi -. Si tratta di un processo naturale che avviene nel tempo attraverso modificazioni genetiche. L’emergenza e la diffusione sono accelerate dall’uomo attraverso l’uso non corretto ed eccessivo degli antimicrobici per trattare, prevenire o controllare infezioni umane, ma anche negli animali e nelle piante. Questo comporta che alcune infezioni diventano difficili da trattare, poiché gli antimicrobici usati diventano meno efficaci».

Secondo le stime nel 2023 è cresciuto del 6,4% l’uso di antibiotici rispetto all’anno precedente.

«Una campagna di sensibilizzazione fondamentale perché l’antibiotico resistenza oggi è uno dei principali problemi di sanità pubblica a livello mondiale – dice il direttore generale dell’Ast di Macerata, Marco Ricci -. Le sue implicazioni sono sia da un punto di vista clinico con aumento della morbilità e della mortalità delle persone sia in termini di ricaduta economica per il costo aggiuntivo richiesto per l’impiego di farmaci, per l’allungamento delle degenze in ospedale e per l’utilizzo di procedure più onerose».

Il 21 novembre dalle 11, si svolgerà un Expert forum sull’antimicrobico – resistenza alla sala convegni della Scuola di studi superiori “Carlo Urbani” di Unicam. E’ previsto il saluto del sottosegretario di Stato alla salute Marcello Gemmato. Il 22 novembre, dalle 9 alle 13, nella hall degli ospedali di Macerata, Civitanova, Camerino e San Severino si svolgerà una campagna di informazione sul contrasto all’antibiotico – resistenza attraverso la distribuzione di materiale divulgativo. Unicam aderisce alla campagna “Go blue for Amr” dell’Oms illuminando di blu la sede del Rettorato.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X