di Laura Boccanera
Abbandona rifiuti dopo alcuni lavori edili in mezzo alla strada, rintracciato dalla polizia locale. Salata la sanzione per il responsabile che dovrà versare 2500 euro di multa più le spese per il ripristino dei luoghi.
Operazione di polizia ambientale da parte degli agenti della locale di Civitanova che dopo un’accurata indagine sono risaliti all’autore di un abbandono di scarti di lavorazione. In via Tripoli all’inizio dell’anno erano stati lasciati in mezzo alla strada rifiuti edili, bidoni con vernici esauste, un water, pezzi di ferro e cartongesso.
Una condotta che è perseguibile penalmente anche per i privati dalla fine del 2023 e per la quale è stato denunciato il responsabile che ha poi potuto sanare in sede amministrativa con una sanzione il reato vedendo estinta la posizione penale. Gli agenti grazie ad alcuni codici Qr sono riusciti a tracciare la provenienza dei materiali, risalire ai corrieri e in questo modo al proprietario, autore dell’abbandono. I rifiuti infatti, essendo materiali speciali, avrebbero dovuto essere conferiti attraverso ditte speciali per lo smaltimento. Per l’abbandono la sanzione pagata è di 2500 euro.
Era ora!!!
Finalmente qualcuno lo trovano!
Quanto ci sarà costato il consulto di Maigret non lo sapremo mai
1 anno di pena,da scontare dal primo all'ultimo giorno...vedi come se levano il vizio.
In quella via segano anche i dissuasori di parcheggio, e nella piazzettina la Polizia aveva trovato patenti e documenti di identità rubati e abbandonati.
Spiccioli. Si meriterebbe l'indebitamento per i prossimi vent'anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Visto che lo sforzo di caricare e scaricare tutto quel materiale in un furgone questa persona dovrebbe averlo fatto, vorrei capire cosa sarebbe costato portarlo in un isola ecologica (oppure si tratta di operatori che fanno lavori di ristrutturazione in nero?).
Finalmente chi sbaglia paga. Avanti così.