Spazio pubblicitario elettorale

Pro Avis compie 50 anni
«Siamo partiti da un piccolo laboratorio,
essere qui è una grande soddisfazione»

MACERATA - Il centro diagnostico e di analisi ha celebrato l'importante anniversario alla presenza delle autorità, ricordando la sua fondazione il 12 novembre 1974. Il saluto del presidente della Regione Francesco Acquaroli: «Poter vantare una storia così lunga in questo settore è segnale di grande competenza manageriale e qualità»

- caricamento letture
50_pro_avis-10-650x480

La Pro Avis al completo

Cinquanta anni esatti dalla fondazione del Laboratorio ProAvis, centro diagnostico a Macerata che ha saputo crescere e diventare un punto di riferimento per la comunità provinciale.
50_pro_avis-8-433x650E’ stato celebrato ieri pomeriggio l’anniversario dell’inizio dell’ avventura dei fondatori Alberto Poloni, Guido Rapanelli ed Enzo Sarnari. Nel 1974 aprirono un piccolo laboratorio di analisi nei locali di Avis Donatori. Da semplici esami manuali realizzati con cura e precisione, è nato ProAvis, oggi un punto di riferimento per la diagnostica a Macerata.
A raccontarne la storia è stata Loreana Fermani, oggi amministratrice del laboratorio. Alessandro Rapanelli, figlio di Guido, ha ricordato di essere cresciuto in quel laboratorio e poi di essersi formato soprattutto con il sostegno di Alberto Poloni che ha sottolineato: «Siamo nel territorio e riusciamo a fare quello che il pubblico non riesce. In 50 anni siamo passati da una cantina a questa bella struttura e possiamo vantarci di essere tra i migliori delle Marche. E’ una grande soddisfazione»

50_pro_avis-2-650x488

L’intervento del presidente Francesco Acquaroli

Il presidente della Regione Francesco Acquaroli ha salutato l’importante traguardo: «Cinquant’anni fa la sanità era molto diversa, poter vantare una storia così lunga è segnale di grande competenza manageriale e qualità». 
Alla cerimonia hanno preso parte il vicepresidente dell’Assemblea legislativa Gianluca Pasqui, il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli e la vice sindaca Francesca D’Alessandro che hanno portato il loro saluto ufficiale e riconosciuto il contributo essenziale di ProAvis alla salute e al benessere della comunità. Sono intervenuti anche il presidente dell’Ordine dei Medici Romano Mari e il primario di Diabetologia Gabriele Brandoni a sottolineare come ProAvis si sia sempre impegnata per la prevenzione e la salute pubblica, con un’offerta ampliata che oggi include cardiologia, ecografia, medicina del lavoro, ostetricia, prelievi domiciliari e assistenza infermieristica.

50_pro_avis-1-433x650

Loreana Fermani con Fabio Giulianelli e Alessandro Rapanelli

ProAvis non è solo a Macerata ma anche a Mogliano con il nome di Croce Bianca , ad Appignano Cori e in tutta la provincia, compresa la comunità montana con i punti prelievi a Piediripa, Corridonia, Loro Piceno, Petriolo, Monte san martino, Gualdo, Penna San Giovanni e Sarnano per un totale di 11 punti prelievo. Il forte legame con Avis Donatori, mantenuto vivo con la donazione dell’1% della struttura e dell’edificio originario, è un segno tangibile della gratitudine di ProAvis verso la comunità. Questa collaborazione ha ispirato l’open day offerto dal Laboratorio nella giornata di ieri pensato per ringraziare pazienti, collaboratori e famiglie che, nel corso di mezzo secolo, hanno reso possibile questa storia di successo.
L’evento si è concluso con una festa informale: un aperitivo , musica dal vivo, brindisi e una grande torta celebrativa hanno riunito clienti, collaboratori e famiglie in un clima festoso e cordiale. Cinquant’anni di dedizione, precisione e innovazione sono stati celebrati con lo stesso spirito di appartenenza e impegno che ha caratterizzato ProAvis sin dai suoi inizi – un simbolo di eccellenza e un punto di riferimento per la salute della comunità.

50_pro_avis-3-650x488

Alessandro Rapanelli e Alberto Poloni sul palco con Marco Moscatelli

50_pro_avis-12-650x433

Al centro il sindaco Sandro Parcaroli

50_pro_avis-4-650x488 50_pro_avis-5-433x650

50_pro_avis-6-433x650

Francesca D’Alessandro

50_pro_avis-7-650x433

Il vice presidente dell’assemblea legislativa pasqui ha omaggiato Loreana Fermani di una medaglia

50_pro_avis-9-433x650

50_pro_avis-10-650x480

La Pro Avis al completo

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X