Saluto romano alla commemorazione
per i cento anni di Ines Donati

SAN SEVERINO - ll video è stato girato da un passante questo pomeriggio al monumento ai Caduti. Sette delle persone presenti alzano il braccio al grido "presente"

- caricamento letture
Il saluto romano di alcuni dei presenti alla commemorazione
saluto-romano-ines-donati

Il saluto romano

di Monia Orazi

Alla commemorazione avvenuta oggi pomeriggio a San Severino per i cento anni della morte di Ines Donati, nazionalista della prima ora che partecipò alla marcia su Roma nel 1922, spunta il saluto romano. Nel video girato da un passante oggi, nel primo pomeriggio, nella zona del monumento ai caduti di San Severino, dove fino al 1943 si trovava il monumento fascista di Ines Donati, poi abbattuto, si notano chiaramente durante la cerimonia commemorativa sette uomini che alzano la mano destra nel segno del saluto romano mentre i presenti dicono “presente”. Un gesto che ha colpito l’attenzione del passante, con il video diventato virale sui telefonini di tanti settempedani.

commemorazione-ines-donati

Oggi pomeriggio era stata organizzata la presentazione di un libro sulla figura della giovane attivista politica detta “la Capitana”, morta di tubercolosi a soli 24 anni, originaria di San Severino e morta a Matelica, da parte di due associazioni, Aries e Nuove Sintesi. Prima c’è stata una piccola commemorazione nel luogo del Monumento ai Caduti, dove era stato eretto il monumento in memoria della giovane, e poi la presentazione del libro in un ristorante di San Severino.

Proprio durante la commemorazione, il passante con il suo telefonino ha immortalato quelle mani alzate nell’inconfondibile gesto del saluto romano e e in poco tempo il video è diventato virale, facendo diventare la notizia di dominio pubblico. Alla cerimonia erano presenti diversi esponenti politici locali.

ines-donati

Una foto del monumento a Ines Donati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X