Variante Cristallo bocciata, l’appello a Ercoli:
«Ceda l’area al Comune, si realizzi un parco»

CIVITANOVA - La richiesta arriva da Marco Cervellini, uno dei promotori della raccolta firme contro le lottizzazioni. «Donando il terreno alla città diventerebbe un vero magnate, non per aver accumulato capitale, ma per aver ridistribuito ricchezza a tutta la sua comunità. Mettiamo a disposizione il nostro progetto»

- caricamento letture
Progetto-Costa-Martina

Il progetto che risale al 2010 per la realizzazione di un parco nell’area è compresa tra via Giovanni XXIII e via Costamartina che occupa una superficie fondiaria di oltre 9 mila metri quadrati attualmente adibiti a coltivazione

Bocciata la variante per la realizzazione di un’area direzionale e commerciale a Costamartina, ora Marco Cervellini, tra i promotori della raccolta firme, rilancia e chiede all’imprenditore Germano Ercoli di pensare al bene comune e dare seguito alla destinazione dell’area con la realizzazione di un parco attraverso la cessione dell’area alla città. 

marco-cervellini-e1712562197547-325x197

Macro Cervellini

Dopo oltre 2 anni di tira e molla il consiglio alla fine, a larghissima maggioranza, ha bocciato la variante Cristallo decidendo che lì non sorgerà l’ipotesi di lottizzazione proposta dal privato. La zona attualmente è adibita alle coltivazioni e allora Marco Cervellini, tra i promotori della mobilitazione e componente della lista Ascoltiamo la città, tenta la contromossa rivolgendosi direttamente all’imprenditore civitanovese.

«Si realizzi un parco in quell’area. In uno dei numerosi fine settimana di raccolta firme c’ero anche io quando una bambina, mentre noi sollecitavamo la mamma a firmare, ha tirato per il braccio la donna che frettolosa non si stava fermando dicendole: “mamma firma per il parco“. Forse con il sindaco è una partita persa se continua a chiedere di valutare quante altre pratiche giacenti ci sono all’ufficio tecnico. Per questo lanciamo un appello al signor Ercoli di donare la proprietà del terreno alla città. Diventando un vero magnate, non per aver accumulato capitale, ma per avere ridistribuito ricchezza a tutta la sua comunità».

eurosuole-germano-ercoli-civitanova-FDM-2-325x216

Germano Ercoli

Prosegue Cervellini: «Abbiamo anche un progetto preliminare redatto nel 2010 che sembra estremamente attuale (foto in alto). Prevede orti urbani, percorsi ciclabili, un parco con un’area giochi, una biopiscina e zona relax. Lo allego e dono al signor Ercoli che avrà l’occasione di lasciare, nel contesto di minor consumo di suolo, un ricordo indelebile per la città, sicuramente più meritorio e utile di un supermercato ed annessi».

«Si devono dimettere Ciarapica e Troiani, sono loro a gestire l’urbanistica»

‘Il ci penso io’ di Ciarapica sull’urbanistica: «Eserciterò un controllo di supervisione Belletti chiarisca con la sua lista»

Ciarapica incassa e corre ai ripari: «Con l’urbanistica c’è un problema, ho convocato l’assessora Belletti»

La maggioranza come un pugile suonato: Belletti rischia e la Lega va contro Troiani «Si dimetta, non siamo pagliacci»

Varianti bocciate, il colpo di scena tra sconfessioni e abbandoni polemici «Ha vinto la mobilitazione popolare»

Civitanova boccia “il partito” del mattone, in Consiglio esplode la festa e parte il coro: “Dimissioni” (Video)

Civitanova e la giungla del Piano casa: 500 nuove costruzioni in cantiere, palazzine da 2 a 5 piani e +40% di cubature

Come cambierà lo skyline di Civitanova Dal palazzone di corso Vittorio Emanuele alla variante chiesta per l’ex casa Bruscantini

Lottizzazioni a Civitanova, resa dei conti. Fratelli d’Italia avverte i “suoi” «No a un’urbanistica disarmonica e incoerente»



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X