«Riapre corso Garibaldi,
lavori conclusi in anticipo»

CIVITANOVA - L'annuncio dell'amministrazione: sarà percorribile in tarda serata. Soddisfatto il sindaco Ciarapica: «Chiudere una via così centrale della città ha creato inevitabilmente problemi alla circolazione, ma siamo riusciti a riaprire per il weekend»

- caricamento letture
corso-garibaldi-civitanova

Corso Garibaldi dopo il restyling

«Riapre in tarda serata, con notevole anticipo rispetto al cronoprogramma, corso Garibaldi, chiuso dal 30 settembre per lavori di asfaltatura. Gli operai stanno ultimando la segnaletica, ma sarà possibile circolare lungo la via». E’ quando annuncia l’amministrazione comunale di Civitanova. Corso Garibaldi è stato chiuso lo scorso 30 settembre, dal vialetto fino a via Mandela per consentire i lavori di asfaltatura della strada che era una delle vie più danneggiate, con crateri ed avvallamenti.

«Un intervento ultimato in tempi rapidi – aggiunge il sindaco Fabrizio Ciarapica – per ridurre il più possibile l’impatto del cantiere sulla complessiva viabilità cittadina. Chiudere una via così centrale della città ha creato inevitabilmente problemi alla circolazione, ma siamo riusciti a riaprire il corso per il weekend». Il sindaco annuncia i prossimi lavori di asfaltatura che rientrano nel pacchetto di interventi di manutenzione stradale straordinaria per oltre un milione e mezzo di euro. «Tra pochi giorni completeremo corso Garibaldi e subito dopo riqualifichiamo la restante parte di viale Vittorio Veneto», specifica Ciarapica.  Due strade centrali di Civitanova il cui intervento complessivo ammonta a 790 mila euro: 410 mila euro per corso Garibaldi e 380 mila euro per viale Vittorio Veneto.

Altri interventi in calendario: un tratto di via Martiri di Belfiore per un importo complessivo di 200 mila euro; asfaltatura del tratto compreso tra via Ugo Bassi e la rotatoria di via Indipendenza, nonché la rotatoria situata nella parte terminale di via Aldo Moro. Altro intervento è previsto sul lungomare sud, per un importo complessivo di 100 mila, nel tratto compreso tra la palazzina del Tiro a volo e la zona retrostante le strutture sportive. In programma anche il rifacimento del collettore fognario delle acque chiare in via D’Annunzio nel tratto compreso tra via Aristotele e la rotatoria del Trialone, con successivo rifacimento dell’intero manto stradale del suddetto tratto. Importo complessivo dell’intervento 520 mila euro.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X