Spazio pubblicitario elettorale

«Nostra figlia nata all’ospedale di Macerata,
ci siamo sentiti protetti e rassicurati»

IL GRAZIE di una coppia di neogenitori a Mauro Pelagalli, primario di ostetricia e Ginecologia e a tutto il suo staff

- caricamento letture
pelagalli-quadro-tewain

Mauro Pelagalli, reparto di Ostetricia e Ginecologia

Si parla della nascita del primo figlio come di un’esperienza speciale ed emozionante, ma tutti si dimenticano con superficialità quante tappe complicate una coppia deve affrontare per raggiungere questo grande traguardo. I momenti fatti di incertezze e di dubbi, di preoccupazioni e allarmi (spesso ingiustificati) lasciano i futuri genitori in un limbo di sensazioni, spesso difficili da sormontare in due. Una neo mamma e un neo papà di una bimba venuta alla luce il 7 ottobre, i quali preferiscono restare anonimi, raccontano la loro esperienza all’ospedale di Macerata.

«Le testimonianze di “chi ci è passato”  – scrivono – sono più o meno simili, con la differenza che, in questo strano percorso che è l’inizio di una nuova vita, c’è chi ha la fortuna di essere scortato verso la mèta su di una strada più dolce delle altre. A noi, che stiamo scrivendo queste parole, è successo proprio così. La nostra buona sorte è stata quella di incontrare “nella via” il dottor Mauro Pelagalli, primario di Ostetricia e ginecologia dell’ospedale di Macerata, che ci ha sostenuti anche prima dell’inizio della gravidanza stessa.

Il dottor Pelagalli, sia a livello professionale che umano (umanità, questo sentimento spesso sconosciuto) non ha fatto mai mancare la sua presenza, pur negli innumerevoli impegni che il suo ruolo richiede. Risposte chiare e precise, rassicuranti quando c’era da essere rassicurati, attente quando la situazione richiedeva quell’esamino in più per stare tranquilli. Così a noi, così ai tantissimi futuri genitori che si rivolgono a lui. Ma permetteteci di fare anche un grande ringraziamento a tutto il personale del reparto di Ostetricia e Ginecologia di Macerata diretto da Pelagalli, dai medici alle infermiere, dalle Oss alle ostetriche del Nido. Nelle loro mani ci siamo sentiti protetti. In questo reparto abbiamo trovato quell’umanità di cui sopra parlavamo, la quale, assieme alla qualità di un ottimo servizio ospedaliero (anche in questo caso parliamo di eccellenza) fa la differenza per chi, come noi, ha intrapreso un nuovo percorso di genitorialità».

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X