A Matelica una vittoria in rimonta
nel segno di bomber Cognigni:
la Maceratese ritrova i tre punti

ECCELLENZA - Dopo il pari con il Montegranaro e il ko in Coppa contro il Chiesanuova gli uomini di Possanzini riprendono la loro marcia in testa alla classifica. Antonioni porta i vantaggio i locali, il capitano realizza una doppietta (su rigore e di testa, poi Ginestra respinge un secondo penalty) e regala ai biancorossi il successo nello scontro diretto

- caricamento letture
i-tifosi-della-maceratese-a-matelica

Esultano i tifosi della Maceratese a Matelica: Cognigni segna una doppietta e guida la rimonta, finisce 2-1 per gli uomini di mister Possanzini

di Mauro Giustozzi

Bomber Cognigni dà spettacolo e regala alla sua Maceratese la doppietta che vale il mantenimento del primo posto in classifica. Una doppietta del ‘condor’ che fallisce anche un secondo rigore ma offre assieme ai compagni una prova maiuscola contro un Matelica che lotterà sino alla fine per vincere il campionato.

matelica-maceratese2-1-650x434

(foto Matelica calcio)

Sei gol, otto compresi quelli della Coppa Italia, per Cognigni autentico capocannoniere dell’Eccellenza e uomo in più della Rata. La squadra di Possanzini parte male incassando lo svantaggio ancora una volta come capitato contro Montegranaro e Chiesanuova in questa settimana ma poi, una volta trovato il pareggio, con un secondo tempo magistrale doma il Matelica e conquista un successo meritato che vale tanto per la classifica ma pure per il morale di Lucero & compagni.

matelica-maceratese1-1-650x433

Oltre all’immenso Cognigni da rimarcare le prestazioni di un Bongelli che sempre più è l’uomo guida del centrocampo, nonostante la giovane età, il sette polmoni Vanzan ed anche un Albanesi il cui impatto nella ripresa è stato devastante per il Matelica. Padroni di casa che, dopo un ottimo avvio, si sono via via spenti e solo con qualche giocata isolata hanno provato a raddrizzare il risultato. Che poteva essere più rotondo per la Rata se Cognigni non avesse fallito il secondo rigore ipnotizzato da Ginestra, il migliore della squadra di Santoni, oltre ad Antonioni autore del vantaggio ed uno Strupsceki indomito sino alla fine.

matelica-maceratese-1-650x366

Squadre reduci dall’infrasettimanale deludente di Coppa Italia, con due sconfitte esterne inattese contro Chiesanuova e Osimana che mettono a rischio la qualificazione al turno successivo. Matelica e Maceratese quindi a caccia di riscatto in uno scontro diretto per l’alta classifica, coi padroni di casa che cercano il successo per scavalcare i biancorossi che vogliono difendere il primato in classifica.

L’ultima apparizione della Rata al campo sportivo ‘Giovanni Paolo II’ risale alla stagione 2014-15 in serie D con un successo per 2-1 che lanciò la volata verso la promozione della squadra allenata da Magi. Nei quattro precedenti tra i due club le partite sono sempre state contrassegnate da molte reti ed emozioni: nello stesso torneo all’andata all’Helvia Recina la sfida terminò 2-2 mentre nel campionato 2013-14 a Matelica si registrò un rocambolesco 3-3 con la netta sconfitta per 3-0 nel ritorno a Macerata della Rata.

Mister Possanzini è alle prese con le assenze dello squalificato Oses e di Mastrippolito che non ha ancora recuperato al meglio e si accomoda in panchina assieme ad Albanesi a cui viene preferito Vrioni per cui ridisegna una Maceratese ancora una volta diversa dalle ultime uscite. Sul fronte Matelica si è alle prese con i problemi fisici che hanno toccato Iori (che parte dalla panchina) assieme all’ultimo arrivato in organico, Bagnolo.

matelica-maceratese3-650x366

Locali che dopo appena un minuto perdono il difensore Mistura per infortunio muscolare che deve lasciare il posto a Zappasodi. Avvio di gara molto aggressivo dell’undici di Santoni che pressa la Rata in ogni zona del campo, mentre gli ospiti col palleggio cercando di rallentare i ritmi. Al 7’ prima occasione per i locali: Gomis perde palla nella propria metà campo ne approfitta Gabrielli che avanza e va alla conclusione con sfera che sfiora il palo alla sinistra di Gagliardini.

antonioni

(foto Matelica calcio)

Rete solo rinviata di qualche minuto: Veneroso innesta sulla destra Aquila il cui cross trova lenta la difesa biancorossa con Antonioni che colpisce di testa da solo a centro area, palla respinta dal palo che torna tra i piedi del nove del Matelica che ribadisce in fondo al sacco. E così per la terza gara consecutiva in una settimana la squadra di Possanzini va in svantaggio nei primi minuti di partita.

La reazione biancorossa arriva solo al 20’ con Vrioni che lotta in area, scarica a Cognigni la cui conclusione è però imprecisa. Al 27’ insistita azione d’attacco ospite con sfera che giunge a Nasic, dribbling in area con Zappasodi che lo sgambetta: l’arbitro è vicinissimo e non ha esitazioni, fischia il calcio di rigore. Si porta l’ex Cognigni dagli undici metri che spiazza Ginestra, firma l’1-1 e fa esultare la torcida biancorossa. Maceratese che prende fiducia mentre il Matelica viene destabilizzato dall’inatteso gol incassato e cala rispetto alla prima parte della gara. Di fatto il primo tempo non offre altre emozioni, con le squadre che si affrontano prevalentemente a centrocampo con un equilibrio che non offre altre azioni pericolose verso le due aree di rigore.

matelica-maceratese

(foto Matelica calcio)

Ad inizio ripresa dentro Albanesi per Ruani nella Rata. Al 4’ palla in area per Cognigni che dribbla un avversario e viene steso da Lucarini: secondo calcio di rigore fischiato dall’arbitro alla Maceratese. Si porta dagli undici metri ancora il capitano che però stavolta calcia non troppo angolato e debole per cui Ginestra può respingere. Che occasione fallita da Cognigni che fallisce il secondo penalty in campionato come accaduto già contro l’Atletico Mariner. Secondo tempo dove la Maceratese conquista il possesso del centrocampo ed il comando della gara ed al 17’ confeziona la più bella manovra dell’incontro: la inizia Albanesi con un assist in area per Vanzan che effettua un cross al bacio per la testa di Cognigni che non lascia scampo infilando stavolta Ginestra alla sua sinistra.

matelica-maceratese2-650x434

(foto Matelica calcio)

Mister Possanzini manda dentro anche Grillo e Bracciatelli per provare a congelare il punteggio ma il Matelica al 26’ crea l’occasione del pareggio: assist di Veneroso per Strupsceki il cui esterno destro sfiora il palo. Al 38’ attento Ginestra a respingere un tiro-cross dalla distanza di Amico poi la difesa salva. Rata che prova a rallentare i ritmi e tenere palla per far trascorrere i minuti mentre il Matelica si getta disperatamente in avanti col portiere Ginestra stabilmente a centrocampo. Al 47’ espulso Wahi per un fallo ai danni di un avversario col Matelica che resta in dieci nel recupero dove la Rata controlla senza affanno gli avversari e va a festeggiare coi suoi tifosi.

matelica-maceratese3-1-650x434

Il tabellino:

MATELICA (4-3-3): Ginestra 7; Rosolani 5 (dal 34’ s.t. Amico 5,5), Mistura s.v. (dal 2’ p.t. Zappasodi 5,5) , Lucarini 6, Wahi 6; Aquila 5 (dal 44’ s.t. Giovannini s.v.), Gabrielli 6 (dal 34’ s.t. Montella 5), Frulla 6; Veneroso 5,5, Antonioni 6 (dal 21’ s.t. Bagnolo 6), Strupsceki 6. (Ripani, Zappasodi, Stroppa, Gashi, Iori) All. Santoni 5.

MACERATESE (3-4-3): Gagliardini 6,5; Ciattaglia 6,5, Nicolosi 6, Lucero 6; Gomis 6,5, Bongelli 7 (dal 44’ s.t. Compagnucci s.v.), Nasic 6,5 (dal 19’ s.t. Grillo 6), Vanzan 7; Ruani 6 (dal 1’ s.t. Albanesi 6,5), Cognigni 7,5, Vrioni 6 (dal 19’ s.t. Bracciatelli 6). (Sansaro, Cilla, Mastrippolito, Compagnucci, Marchionni, Cirulli). All. Possanzini 7.

TERNA ARBITRALE: Zampieri di Rovigo 6 (assistenti Catani di Fermo e Busilacchi di Ancona).

RETI: Antonioni (MA) al 12’, Cognigni (MC) al 28’ p.t.; Cognigni (MC) al 17’ s.t.

NOTE: spettatori 800 con circa 300 ospiti. Espulso al 47’ s.t. Wahi. Ammoniti: Vrioni, Lucero, Lucarini, Nasic, Vanzan, Antonioni, Ciattaglia, Veneroso, Ginestra. Angoli: 3-1. Recupero: 2’ p.t., 6’ s.t.

matelica-maceratese1-650x488

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X