Il crollo
di Gianluca Ginella (Foto di Fabio Falcioni)
Crolla il pianerottolo di una scalinata a Macerata. È successo in viale Carradori sulle scale che scendono in via Ettore Ricci. Il cedimento si è verificato intorno alle 19,30, non ci sono stati feriti. Restano da chiarire i motivi. L’assessore Andrea Marchiori (Lavori pubblici): «Faremo tutti gli accertamenti necessari e cercheremo di capire modi e tempi per il ripristino». I residenti: «E’ dal 2011 che segnaliamo la situazione, avevamo visto crepe e il muretto di un giardino a ridosso del pianerottolo che si era incrinato».
Sono circa le 19,30 di oggi quando parte del pianerottolo della scalinata tra viale Carradori e via Ettore Ricci cede di schianto. Per fortuna in quel momento non stava passando nessuno. Immediatamente sul posto arrivano le squadre dei vigili del fuoco. Arrivano la polizia locale, i tecnici dell’Italgas, quelli del Comune.
Il crollo riguarda il piano rialzato che si raggiunge da via Ettore Ricci, fatti alcuni gradini. Sotto si trova una sorta di scantinato a cui si accede da una porticina. Poco dopo il crollo arriva anche l’assessore Marchiori.
Sull’accaduto spiega: «È crollato il pavimento in fondo alla scalinata, in pratica è un piano di calpestio che si trova rialzato rispetto a via Ettore Ricci da cui poi parte una doppia scalinata alberata. Il pavimento che funge da solaio si è schiantato. Per fortuna, ed è la cosa principale, non c’era nessuno quando è successo». Ed è stata proprio una fortuna perché lungo quella scalinata passano molte persone. «Il motivo del crollo – riprende Marchiori – non è stato ancora chiarito e sono in corso gli accertamenti. Faremo tutti i controlli necessari e cercheremo di capire modi e tempi per il ripristino».
Dopo il cedimento del pianerottolo diversi residenti sono usciti in strada per assistere alle operazioni dei vigili del fuoco. Sono arrivati anche il sindaco Sandro Parcaroli e l’assessore Paolo Renna.
«E’ dal 2011 che segnaliamo questa situazione – dicono alcuni residenti -. Vedevamo il muretto di un giardino a ridosso della scalinata che si era incrinato, vedevamo delle crepe sul muretto della scalinata e altre che si sono formate anche a terra». I vigili del fuoco hanno transennato la zona.
(Ultimo aggiornamento alle 21)
la buona amministrazione
Ci passavo due volte al giorno per andare a lavoro!
Laura Biagiola ti è andata bene!
Troppo ha durato
Ma questa scalinata è una vita che ci stava
Era fatto molto bene
Fortuna che non passava nessuno comunque la manutenzione di queste scale dove sta? Per crollare cosi non date colpa alla pioggia di questi giorni
Daje che è la orda bona che se llama tutta
Se si fa male qualcuno ? Attenti a quello che fate
Azzzzz ci passo 4 volte al giorno
Sono anni che segnaliamo la situazione ma il Comune attende che succeda il disastro
I soldi sprecati per il marciapiede a villa potenza
Un paese al sicuro
Avanti, un altro cantiere a Macerata!!
Macerata casca a pezzi
Troppo ha durato
Senza parole!
Sicuramente è molto importante avere un valutazione dell'assessore presenzialista preposto ai lavori pubblici.
Segnalato dal 2011
Segnalato da anni , si vedeva ad occhio che il muro stava cedendo, ci sono crepe anche sui muri circostanti , però si aspetta che ci scappi la disgrazia, meglio pensare alle ciclovie fantasma , fa più audience
Un altro cantiere: alleluia!
Tanto finché non succede non glie ne frega nessuno. Poi corre tutti sindaco ecc.,..
Città senza attenzione per le manutenzioni. Che tristezza....
Se non si fa manutenzione regolare poi possono succedere questi crolli..tipica mentalità italiana...
Fortuna che non passava nessuno comunque la manutenzione di queste scale dove sta? Per crollare cosi non date colpa alla pioggia di questi giorni
Valeria Gattari per poco , è crollata alle spalle di mio figlio , quasi morto per lo spavento
Avanti, un altro cantiere a Macerata!!
Minimo diranno che è colpa del cambiamento climatico e delle piogge dei giorni scorsi. Son capaci di tutto pur di pararsi il cu.....
NON HO PAROLE
Cose che succedono
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ma lu sindaco basta che pensa a vende l’iphone il resto è pubblicità oltre che vai a pija un iphone da lui nemmeno le rate ti passano mentre da vodafone store si ma vai a zappare l’orto sindaco e grazie x l’iphone 16 che grazie a vodafone ho preso
Secondo me il pianerottolo ha ceduto a causa delle forti pioggie dei giorni scorsi.
Hanno fatto come i Benetton con il ponte Morandi gli è andata meglio che non ci sono state vittime. Non impariamo proprio mai.
Aspettate che prima studi le carte il signor “MAALOX” poi scrivete commenti e non prima…!!!
Se è vero che dal 2011 segnalavano la pericolosità di questa scala , i sidaci di prima, quelli super fantastici, quelli che hanno sempre la soluzione pronta per tutto e per tutti, dove stavano? A cantare Bella Ciao?
Certo signor Monachesi che i sindaci di prima stavano a cantare bella ciao ma vorrei sapere il sindaco di oggi dopo più di quattro anni cosa sta cantando forse “Faccetta n..a” invece di risolvere qualcosina? Facile a dire che la colpa è di quelli “prima” a me sembra che vi si è incantato il disco…!!!
Se ci sono responsabilità saranno gli organi competenti a stabilirlo, mi domando solamente come mai tutti, dico tutti, questi amministratori non abbiamo mai quanto meno effettuato
una ispezione, un controllo per verificare la stabilità della scala.
La ringrazio signor Monachesi per aver corretto benissimo il suo precedente commento e per favore smettiamola con quelli di “prima” e lo dice uno che non ha votato ne a quelli di ora o di ieri buona serata
Non bisogna minimizzare, come sembra che si faccia nell’articolo, c’è stato un incidente grave e quindi è bene che sia aperta un’inchiesta da parte della magistratura.