“Ronzii – Storie di api e di altri impollinatori” è il titolo del libro che sarà presentato domani 21 settembre dal Cai– Sezione di Macerata con la sua Commissione Tam (Tutela Ambiente Montano). Sarà presente l’autrice Giovanna Olivieri, che racconterà la sua opera svelando la meraviglia e l’importanza di tutti gli impollinatori nel mantenere l’equilibrio del nostro ecosistema.
Giovanna Olivieri è una naturalista autodidatta che vive in campagna sulle colline a ridosso della costa pesarese. Ha scritto diversi libri come “Guida alle meraviglie del tuo giardino” e “Animali Meravigliosi e come salvarli”, oltre a quello della presentazione. È da sempre impegnata nella tutela e nello studio della biodiversità. Conduce laboratori di educazione ambientale.
L’incontro vedrà la partecipazione anche del professor Fabio Taffetani per capire insieme come impollinatori e fiori siano essenziali per far prosperare la biodiversità, con approfondimenti sulla fragilità e le minacce del nostro ecosistema.
Fabio Taffetani è professore ordinario del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali dell’Università Politecnica delle Marche nonché responsabile scientifico dell’Erbario dell’Univpm. È direttore dell’orto botanico Selva di Gallignano e ha fondato l’Accademia delle Erbe Spontanee. Un evento imperdibile per tutti gli amanti della natura, della scienza e della bellezza che ci circonda. L’appuntamento, aperto a tutti, è per le 17 nella sede Cai a Macerata in via Bartolini, 37.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati