Civitanova
Scuole chiuse a Macerata, Tolentino e Recanati. E’ quanto è stato deciso dopo la riunione del Comitato di ordine e sicurezza pubblica che si è tenuta stasera alle 20 in prefettura. Viste le condizioni di molte strade, gli allagamenti e i danni provocati dall’ondata di maltempo e visto che l’allerta è stata innalzata a livello arancione per tutta la giornata di domani, con rischio di frane e piene per fiumi e torrenti, i sindaci e le autorità hanno deciso di sospendere le lezioni per un giorno.
Anche l”Università di Macerata ha sospeso tutte le attività didattiche (esami, lezioni) per la giornata di domani: «Tutto il personale docente, tecnico-amministrativo e bibliotecario è invitato ad evitare spostamenti non indispensabili e ricorrere a lavoro da remoto o smart working laddove possibile», ha scritto l’ateneo.
Tolentino
«Ho firmato l’ordinanza per la sospensione dell’attività didattica di tutte le scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani nel territorio di Recanati – dice il sindaco Emanuele Pepa – La decisione è stata presa dopo un’attenta valutazione delle condizioni meteo avverse (allerta arancione emessa dalla Protezione civile) previste per domani, tenendo conto anche delle misure adottate da altri comuni del territorio. Raccomando a tutti di spostarsi con attenzione e solo se strettamente necessario».
La stazione di Tolentino
Analoga decisione era già stata presa nel primo pomeriggio, sempre dopo il Comitato di ordine e sicurezza pubblica, per le tre città della costa: Civitanova, Potenza Picena e Porto Recanati (leggi l’articolo). Sono state queste le zone più bersagliate dalla pioggia fin dalla serata di ieri. Il maltempo si è poi spostato anche verso l’entroterra.
Il teatro allagato a Tolentino
Notevoli i disagi e i danni a Tolentino, con danni, alberi caduti, sottopassi allagati. L’acqua è entrata anche nelle scuole, in alcuni uffici comunali e anche il teatro dello Spirito Santo. Una famiglia è stata anche evacuata in via Bezzecca, perché l’immobile è stato dichiarato inagibile dopo che l’acqua aveva danneggiato l’impianto elettrico. La famiglia è stata presa in carico dai Servizi sociali.
A Camporotondo di Fiastrone è stata chiusa via Circonvallazione per uno smottamento sotto la Portarella.
Tolentino
Camporotondo di Fiastrone
Porto Recanati
L'amministrazione comunale c'entra poco quando la Protezione Civile dirama un allarme rosso per avverse condizioni meteo....in quel caso il Sindaco può solo obbedire e chiudere le scuole e le Università.....
Se continuate a fare ordinanze per sospensione delle lezioni, le scuole non sono "chiuse".... C'è un po' di confusione....
No, ma tranquilli, il #cambiamentoclimatico non c'entra nulla..
Se non la mette,perché non la mette se la mette perché la mette allerta meteo
Stamattina ad Ancona è tutto allagato,se un giorno chiudono le scuole non muore nessuno dico io, sarà meglio prevenire boooo!!?
Quando andavo a scuola io,non sospendevano le lezioni neanche se esondava l adriatico Come cambiano i tempi. Decisione corretta ma non capisco xke 30 anni fa non succedeva mai
Carlo Tartuferi noi sopravvissutimanco con la neve chiudevano le gioie
Carlo Tartuferi i tempi cambiano e bisogna accettarlo se ai suoi tempi si andava a scuola in barca, mi dispiace ma ora non è più cosi!!!
Carlo Tartuferi ma manco co la neve l ed io prendevo lautobus che passava per Pollenza sperando non passasse, ma niente ogni mattina sempre presente
Precisiamo che c'è sospensione e non chiusura delle scuole a Macerata, il personale ATA lavora regolarmente e le scuole sono aperte
A nome di tutti i genitori premurosi la ringrazio immensamente per questa scelta, sarebbe stato molto pericoloso mandare i nostri ragazzi a scuola. #bestthingever
la ringrazio signor sindaco
Finalmente qualcuno che si preoccupa della sicurezza dei nostri ragazzi!!
Anche a Montecassiano?!
è grazie a persone cosi che i ragazzi si sentono al sicuro grazie sindaco!!
Andare a lavorare è ritenuto strettamente necessario?
Anya Alfei esattamente quello che volevo scrivere l
Anya Alfei secondo me no
Anya Alfei infatti
Si chiude le scuole in un paese collinare, vergogna!
Gianni Domizi Gianni non mi sembra il caso di fare polemiche
Quando andavo a scuola io e le auto stentaano a camminare con un po di umidità scuole sempre aperte oggi i bambini vanno a scuola su delle astronavi piove un giorno scuole chiuse scusate ma per me siamo ridicoli attualmente la pioggia che cade a Macerata non giustifica in nessun modo la chiusura delle scuole complimenti al sindaco
Matteo Pasquali mi dispiace credo che lei si stia sbagliando le astronavi non sono un mezzo per poter andare a scuola, pensa che scema io che pensavo ancora si usassero le corriere
E per chi lavora?
per il comune di corridonia si sa qualcosa ?
Daniele Passagrilli tranquillo, ci vediamo domani
grazie sindaco! number 1
Adele Salvucci il sindaco di quale città
Adele Salvucci esatto espliciti di quale città, grazie.
Cinema Teatro Din Bosco allagato
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Come mai è entrata l’acqua nel teatro?
Il responsabile è il Sindaco, non altri, perché egli è il capo dell’amministrazione comunale.
Ed il presidente della giunta regionale per quanto gli compete.