Spazio pubblicitario elettorale

Elezioni provinciali, Sclavi guida i Civici
Scontro al vetriolo in casa della Lega
Per il centrosinistra Ricotta, Gentili e Orazi

VOTO - Le manovre in vista della presentazione delle liste. Nel centrodestra a farla da padrone sembra essere il capoluogo con i salviniani sul piede di guerra per via dei dissidi interni pronti a riesplodere tra Luca Buldorini e Anna Menghi. La lista Parcaroli pronta a correre al di fuori dello schieramento canonico

- caricamento letture
sclavi

Mauro Sclavi

di Luca Patrassi

Provincia, partiti e movimenti in ebollizione sul fronte della preparazione delle liste. L’elemento di novità arriva dalle Civiche con il sindaco di Tolentino Mauro Sclavi che sta organizzando una lista autonoma nella quale entrerebbe anche la lista maceratese di Parcaroli con candidata Cristina Cingolani: tra le possibili adesioni quelle delle municipalità di Treia, Appignano e Ripe San Ginesio.

buldorini-menghi-e1721718459399

Luca Buldorini e Anna Menghi

Il clima è incandescente in particolare all’interno della Lega dove è in arrivo l’ennesimo scontro tra il vicepresidente della Provincia e ex segretario provinciale del partito Luca Buldorini e la consigliera regionale Anna Menghi che, con il segretario cittadino Aldo Alessandrini, punta a far eleggere la maceratese Paola Pippa.

Altri due nomi in circolazione – oltre a Buldorini e Pippa –  per i salviniani sono quelli di Laura Sestili e di Giorgio Pollastrelli. Si riunisce domani il direttivo di Fratelli d’Italia per definire l’assetto dei candidati, i nomi più ricorrenti sono quelli del capogruppo di Macerata Pierfrancesco Castiglioni e del tolentinate Francesco Colosi. Si gioca tra Macerata e Civitanova la partita di Forza Italia, due i candidati, alternati per genere. Un candidato lo esprimerà l’Udc (probabilmente l’uscente sindaco di Fiuminata Vincenzo Felicioli), un altro Noi Moderati ma per i seguaci di Lupi la scelta è ancora da definire.

Ricotta_PD_FF-2-325x217

Narciso Ricotta

Anche il fronte del centrosinistra non è ancora definito nell’assetto: ci sarà il capogruppo di Macerata Narciso Ricotta mentre stanno valutando il da farsi il sindaco di Monte San Giusto Andrea Gentili (si candiderà se non ci saranno indicazioni da Civitanova) e Ulderico Orazi. Ha ritirato la propria disponibilità l’assessore di Fiuminata Paolo Stella, forse per lasciare spazio al suo primo cittadino: al posto di Stella, in quota Psi, dovrebbe candidarsi il consigliere comunale di minoranza di Corridonia Sandro Scipioni che è anche segretario provinciale del Psi. Altri possibili candidati: in quota Avs Richard Dernowski mentre l’assessore alla Cultura di Treia Camilla Palmieri potrebbe rispondere all’appello del centrosinistra.

Un elemento tecnico.  I Comuni sono suddivisi in base alle fasce demografiche di appartenenza: Comuni fino a 3.000 abitanti (fascia A), 337 elettori; Comuni con popolazione superiore a 3.000 e fino a 5.000 abitanti (fascia B, 91 elettori; Comuni con popolazione superiore a 5.000 e fino a 10.000 abitanti (fascia C), 121 elettori; Comuni con popolazione superiore a 10.000 e fino a 30.000 abitanti (fascia D), 102 elettori; Comuni con popolazione superiore a 30.000 e fino a 100.000 abitanti (fascia E), 58 elettori (per complessivi 709 amministratori chiamati al voto). Per ogni fascia demografica è stato calcolato l’indice di ponderazione provvisorio del voto: un elettore di fascia A ha un peso pari a 31 voti, di fascia B 92, di fascia C 196, di fascia D 301 e di fascia E 465.

 

Consiglio provinciale, votano in 709: domenica e lunedì si consegnano le liste



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X