L’assessore Andrea Marchiori
L’esponente Dem Andrea Perticarari attacca l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori (leggi l’articolo) e la replica dell’interessato è al vetriolo fin dalle prime battute: «A “fare acqua da tutte le parti” – osserva Marchiori – non è la riqualificazione in atto della Galleria delle Fonti, come sostiene il Pd, ma la galleria stessa e ciò sin dall’epoca dell’inaugurazione da parte della giunta Meschini. Basta raccontare i fatti “veri” per commentare la nuova uscita autolesionistica dell’opposizione». Marchiori prosegue: «I fatti: nel 2008 viene inaugurata la Galleria delle Fonti che, purtroppo, sin dai primi mesi, mostra problemi di infiltrazioni d’acqua e progressivo degrado della struttura. Dopo soli 10 anni il Partito Democratico, con la Giunta Carancini, è talmente consapevole della necessità di intervenire con una manutenzione straordinaria dell’infrastruttura che inserisce nel piano delle opere pubbliche tale intervento con termine lavori individuato a marzo 2018. L’opera, come tante altre annunciate, non viene fatta e sul capitolo di bilancio dedicato vengono appostati appena quattro mila euro».
L’operazione in corso: «Questa Amministrazione, approfittando della chiusura della Galleria, oltre alla riqualificazione energetica dei corpi illuminanti, ha programmato anche interventi di efficientamento delle apparecchiature elettriche obsolete interne alla cabina, la sostituzione di dodici telecamere interne alla galleria non funzionanti e degli impianti di sicurezza e allarme, nonché la pulizia interna e la cura del verde esterno. Gli interventi aggiuntivi sono stati finanziati con le economie di bilancio conseguenti proprio ai vari interventi di efficientamento energetico fatti in questi anni e, quindi, senza alcun indebitamento». La battuta finale dell’assessore Andrea Marchiori: «Per il partito democratico fare i lavori promessi, senza indebitamento per il Comune, è uno scandalo, per noi è segno di buona amministrazione».
«Restyling galleria delle Fonti, con l’efficientamento energetico risparmio di 50mila euro all’anno»
Ricordo che da quando fu aperta , venendo da Villa Potenza c'era sempre una pozzanghera dopo pochi metri che si era entrati. Con lo scooter era molto pericoloso.
Te sei accorto adesso assessore che entra acqua da tutte le parti ,questa galleria era già partita male con la frana in fase di costruzione e finirà peggio sperando che non se lama a breve sono anni che il comune non ha voluto sostenere le spese di manutenzione perché erano alte ,gli aspiratori non funzionano da qualche anno perché costava troppo cambiare i pezzi avariati adesso tutti sverdi a lavasse le mani
Tunnel chiusi subito sono 60 milioni di italiani che lo chiedono
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
ricordo ai lettori che, all’epoca dei fatti, non solo si danneggiò la galleria delle Fonti ma la voragine della “famosa” bolla d’aria rese necessario lo smantellamento di quasi la metà della soprastante tribuna del campo di Baseball che l’amministrazione non ripristinò più.
Ancora oggi, a distanza di una quindicina d’anni, il diamante di Macerata è in queste condizioni.
A dir la verità oggi grazie anche a questa Amministrazione il campo da baseball e’ un piccolo gioiello e ci si disputa la Serie A.
Marchiori…tipo la terrazza dei popoli…Oppure il varco zona Narciso!!??.chiedo per un amico….