Cosmari, finisce l’epoca di Giampaoli.
Il presidente è Gattafoni indicato da Fdi

CONSORZIO - Cda a tre membri: oltre all'avvocato di Potenza Picena ci sono la camerte Sandra Gentili e il recanatese Alfredo Mancinelli. Al civitanovese Errico la presidenza del collegio dei revisori dei conti, nessuna rappresentanza per il Comune di Macerata. Ciarapica: «Rispetto del voto e del territorio». Non affrontata la questione del progetto del biodigestore

- caricamento letture
giampaoli-e1695143328400-325x231

Giuseppe Giampaoli, per tanti al comando del Cosmari

di Luca Patrassi 

Al Cosmari va in archivio l’era di Giuseppe Giampaoli, simbolo dell’azienda per decenni sia come direttore generale che fino a “ieri” nei vari ruoli ricoperti. Oggi l’assemblea dei soci ha votato il nuovo Consiglio di amministrazione indicando come presidente l’avvocato di Potenza Picena Paolo Gattafoni (in passato già nel Cda del consorzio, ora indicato da Fratelli d’Italia) e come membri la camerte ex assessora comunale Sandra Gentili e il recanatese Alfredo Mancinelli. Il centrosinistra ha rifiutato la proposta di indicare due consiglieri e il nuovo Cda è così formato ora da tre consiglieri.

Non mancano ovviamente le fibrillazioni, sia nel centrodestra che sul fronte opposto. Balza all’occhio la totale assenza nel nuovo organismo di esponenti del Comune capoluogo di provincia (Macerata) e di quello più popoloso (Civitanova) che però aveva avuto il presidente (Rogante) nella scorsa tornata. Tra le motivazioni adottate c’è stata quella che a un tecnico dovesse subentrare un politico. La Lega sembra affrontare una situazione complicata tra cambi di vertici provinciali e nuovi assetti che però non sembrano riuscire a centrare gli obiettivi definiti: a meno che veramente i salviniani non abbiano detto mezza parola sul Cosmari per poi rivendicare una vicepresidenza in Provincia.

Paolo-Gattafoni

Paolo Gattafoni

A fare il regista dell’operazione Cosmari il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica che osserva: «Non è stata una soluzione partitica, affatto. Bisogna avere rispetto del voto democratico e questo deve essere rappresentato anche al Cosmari. C’è stata una larga maggioranza di sindaci che hanno condiviso la strategia, una strategia basata sul rispetto del voto e sulla rappresentanza territoriale visto che i tre consiglieri provengono uno dalla costa, uno dalla collina ed uno dalla montagna. Poi al centrosinistra che dice che abbiamo voluto prendere tutto, rispondo che non è vero ed avevamo loro proposto di indicare du nomi. Chi ci accusa di aver monopolizzato tutto ha espresso il 18% dei voti, ma noi comunque abbiamo chiesto loro di essere presenti con due indicazioni, li avremmo voluti al governo comunqiue. Oggi comunque c’è una larga maggioranza con sindaci di centrodestra e di centrosinistra».

Diversa l’opinione del segretario provinciale dei Democrat Angelo Sciapichetti: «Nei decenni è sempre stato garantito il bilanciamento dei ruoli tra centrodestra e centrosinistra a prescindere dal colore politico delle maggioranze: alla nostra proposta di condivisione e di professionalità hanno risposto con Gattafoni presidente e con l’assenza di una programmazione. Faremo opposizione, non si può gestire il Cosmari con questi presupposti. Non è stato preso in considerazione nulla di quanto abbiano proposto».

cosmari-esterno-zanconi

Il Cosmari

La votazione con il terzetto indicato ha visto esprimersi favorevolmente il 70% dei detentori delle quote sociali del Cosmari, contro il 18% e si è asitenuto l’11%. Contrari i rappresentanti di Monte San Giusto, Pollenza, Apiro, Caldarola, Colmurano, Loro Piceno, Montecassiano, Montecosaro, Montefano, Montelupone, Porto Recanati e Treia. Astenuti Appignano, Tolentino, Cessapalombo, Mogliano, Monte San Martino, Ripe San Ginesio e Urbisaglia . Nominato anche il nuovo collegio dei revisori dei conti che è formato dal presidente Franco Errico di Civitanova, da Sabrina Ponziani e Elisa Antonelli. I componenti supplenti sono Stefano Belardinelli e Giuseppe Eleuteri. Non si è discussa la questione del progetto del biodigestore rinviata all’esame del prossimo consiglio di amministrazione. Assente oggi la direttrice Brigitte Pellei che è in ferie.

Presidenza Cosmari, salta Patassini: c’è intesa sul nome di Paolo Gattafoni

Vertici Cosmari, i sindaci rinviano le scelte. Resta in pole il leghista-civico Patassini. Pd: «Momento difficile, serve profilo adeguato»

Cosmari, prime mosse per la presidenza. Ci prova Patassini col sostegno dei Civici. Tra le ipotesi Pettinari e Micucci Cecchi

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X