La giunta in Consiglio
di Luca Patrassi
Una mediazione ed è stato schivato quello che per la giunta sembrava un improvviso scoglio ferragostano, l’approvazione del documento di programmazione con la previsione dello sdoppiamento dei Servizi tecnici. Delibera approvata all’unanimità con queste due righe inserite in extremis: «In relazione alla programmazione delle figure dirigenziali, l’Amministrazione, nel processo di riorganizzazione dei servizi e delle funzioni dell’Ente, intende potenziare e riorganizzare la struttura dirigenziale, compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili».
Una frase, quella appena pubblicata, che anestetizza le tensioni in giunta fino al prossimo ottobre, quando l’argomento dello sdoppiamento dei Servizi tecnici dovrà essere definito nel Piao, il Piano integrato di attività e di organizzazione delle pubbliche amministrazione. Anche nella scorsa riunione di giunta comunque le divisioni erano riemerse: alcuni assessori leghisti (l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori e al Bilancio Oriana Piccioni) contrari all’introduzione di una nuova dirigenza per Urbanistica e Ambiente, in linea con quanto avviene quasi ovunque nei maggiori Comuni. Il sindaco ha tenuto una posizione mediana mentre a chiedere di avere un secondo dirigente tecnico ci sono diversi assessori, civico Silvano Iommi, l’azzurro Riccardo Sacchi, l’Udc Marco Caldarelli e la leghista Laura Laviano.
La frase inserita nel Dup sembra indicare un’apertura al secondo dirigente ma appunto è meglio attendere i tempi finali, la “zona Parcaroli”. A proposito del primo cittadino di rilievo l’intervento che introduce le oltre cento pagine del Dup e che alle fine ripropone il celebre slogan elettorale del 2020: «Macerata diverrà una città dove tutti ameremo vivere e lavorare».
Sandro Parcaroli
Ecco cosa scrive, tra l’altro, il sindaco Sandro Parcaroli: «Questo documento programmatico contiene una strategia a lungo termine. Risponde alla domanda: come vogliamo che sia Macerata tra dieci anni? Una pianificazione delle azioni da mettere in campo, basata principalmente sulla creazione di una nuova vivibilità cittadina, che metta al centro dell’attenzione la famiglia, i bambini e i giovani e che sia di sostegno agli anziani e alle categorie più fragili, affinché Macerata sia una città dove chiunque amerà vivere e venire a vivere; creazione di un modello economico cittadino, che parta dalla valorizzazione dell’esistente per sviluppare nuove attività e nuovi mercati. Un progetto a lungo termine da presentare agli investitori, spingendoli ad avviare nuove attività e fare di Macerata una città in grado di attrarre visitatori da tutta la provincia e da tutto il mondo, in ogni periodo dell’anno. Il tutto affinché Macerata torni ad essere una città dove si possa trovare lavoro e dove si ami lavorare; riprogettazione urbanistica della città, che preveda la riduzione del degrado, la valorizzazione dell’esistente e il recupero dell’inutilizzato, per una ridefinizione degli spazi che sia armoniosa in tutti i suoi aspetti, a misura del cittadino e dell’ambiente. Il tutto affinché Macerata sia una città che tragga fondamenta nel passato, valorizzi il presente e si proietti al futuro. Consapevolezza che i tempi con i quali si assumono decisioni sono elemento stesso della competitività tra territori, fattore in grado di determinare investimenti e opportunità. Sono certo che, unendo le forze e facendole convergere verso gli obiettivi di questo documento programmatico, Macerata diverrà una città dove tutti ameremo vivere e lavorare».
Ricordo agli assessori che vogliono lo sdoppiamento,che poi bisogna pagarlo, invece di ridurre e riorganizzare, aumentiamo i costi?!Riducetevi i stipendi (dagli assessori per cominciare poi a salire!)
Il peggiore sindaco della storia
Quella della ditta è una delle migliori strote che un sindaco potesse dire Decidete voi il senso di migliori!
Il migliore Sindaco della storia.
Che pena!
Infatti chi non ci vive non ha interessi di far andare bene le cose !!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me ha perfettamente ragione xchè l’attuale sindaco e’ molto bravo e anche umile rispetto al precedente sindaco di MACERATA, cioe’ CARANCINI, ogni giorno ha insultato tutti quanti durante il suo mandato e PARCAROLI insieme al sua giunta di centro-destra bisognerebbe riconfermato l’anno prossimo quando ci saranno l’anno prossimo l’elezioni amministrative.
Forza Sindaco !!! A tutta !!!
Della serie:”Ma il sindaco è giusto che non prenda nessuna decisione e che non si esponga”.
Tipico della ns politica nazionale…
Parcaroli, ovvero il vuoto assoluto… in mane ai marchioni della sua giunta…in disaccordo tra loro su quasi tutto…No no… non sarà rieletto!!!
Specifico la differenza d’identità tra me ed il mio omonimo e mi dissocio dal suo commento
tutti meno io,che mi avete costruito una centrale elettrica davanti casa, venite voi ad abitare qui. e tutto per far risparmiare la multinazionale Enel che solo per la martellante pubblicità spende milioni. RITIRATEVI
Bartolò…!!!!!!…..Tu e Romagnoli ( quello un pò cosi )…ne siete i degni estimatori…Chissà se lui ci soffre ad avere voi due come suoi estimatori..