Bcc Recanati e Colmurano
«L’utile è cresciuto dell’86%
in questo primo semestre»

ECONOMIA - Al 30 giugno la raccolta totale ha raggiunto 896 milioni di euro. Il dg dell'istituto di credito Davide Celani: «Effetto di una crescita costante e sostenibile, di una gestione prudente e orientata al lungo termine». Il presidente Sandro Bertini: «Una banca in perfetta forma»

- caricamento letture
Presidente-Sandrino-Bertini-e-Direttore-Generale-Davide-Celani-bcc-recanati-colmurano

Il presidente Sandrino Bertini e il direttore generale Davide Celani

La Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano ha chiuso il primo semestre del 2024 con un risultato di grande rilievo. L’utile d’esercizio ha infatti registrato un incremento dell’85,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superando la soglia dei 2,5 milioni di euro ed un margine d’interesse in aumento del 13%.

«Effetto di una crescita costante e sostenibile della banca, di una gestione prudente e orientata al lungo termine», sottolinea il direttore generale Davide Celani, che pone l’accento «sull’efficacia delle strategie di investimento e la capacità della banca di rispondere in maniera adeguata alle esigenze dei propri clienti, anche in un contesto di mercato in continua evoluzione». Un altro aspetto di rilievo è la rigorosa attenzione al contenimento dei costi. Le spese amministrative, infatti, sono cresciute solo dell’1,2%, un aumento contenuto, dovuto principalmente al rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro. Al contempo, i costi operativi hanno subito una contrazione del 4,9%, segno di un’efficiente gestione delle risorse e di una costante ricerca dell’ottimizzazione dei processi interni.

Nonostante la contrazione registrata a livello nazionale, la Bcc di Recanati e Colmurano ha mantenuto stabili gli impieghi netti alla clientela, che si attestano a 347 milioni di euro, in linea con i volumi registrati al 31 dicembre 2023. Dato ancor più significativo se posto in relazione alla elevata qualità del credito, espressa dall’indicatore di “non-performing loans”, inferiore al 3%, perfettamente in linea con le migliori performance del sistema bancario italiano. Particolarmente significativo il livello di copertura delle sofferenze, che raggiunge il 95%, dimostrando l’approccio prudente e responsabile della banca nella gestione del rischio. Sul fronte della raccolta, la Bcc di Recanati e Colmurano ha conseguito un altro traguardo rilevante: al 30 giugno 2024, la raccolta totale, comprendente sia la componente amministrata che quella gestita, ha raggiunto 896 milioni di euro, con un incremento di oltre 26 milioni rispetto alla chiusura dell’esercizio 2023. Questo aumento testimonia la fiducia che i clienti ripongono nella banca e nella sua capacità di gestire in maniera sicura e profittevole i risparmi delle famiglie e delle imprese del territorio.

«In sintesi, gli indicatori espressi nella semestrale 2024 delineano – evidenzia il presidente Sandrino Bertini – una banca in piena forma, pronta ad affrontare con determinazione e fiducia la seconda metà dell’anno. Forte del suo radicamento nel territorio e ispirata da un solido principio di comunità, la Bcc di Recanati e Colmurano continuerà a sostenere lo sviluppo economico locale, confermandosi un punto di riferimento stabile e affidabile per i propri soci e clienti».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X