«Pazienti, spesso anziani, in attesa sulle barelle per ore e in alcuni casi per giorni. Altri dirottati verso gli ospedali di Jesi e Senigallia, che peraltro vivono anche loro situazioni già al limite. Un sistema già collasso, che si regge solo sull’encomiabile abnegazione di medici e infermieri che, pur stremati e costretti a sobbarcarsi ore e ore di straordinario, continuano lo stesso ad adoperarsi per tappare le falle prodotte dalla politica regionale». A dirlo è il consigliere regionale del Partito Democratico Maurizio Mangialardi, dopo che il pronto soccorso dell’ospedale regionale in questi ultimi giorni è stato preso d’assalto, anche per via del gran caldo.
«L’emergenza è diventata ormai un fatto strutturale al Pronto soccorso di Torrette – continua Mangialardi – Eppure, dal presidente Acquaroli, dall’assessore Saltamartini e dal sottosegretario Salvi non abbiamo sentito neanche una parola. Dove sono i principali responsabili della sanità marchigiana? Perché non dicono come intendono affrontare un problema che mette letteralmente a rischio la vita dei cittadini? Si tratta di incompetenza o rassegnazione?».
«La situazione dei Pronto soccorso marchigiani, e di quello di Torrette in particolare – attacca ancora Mangialardi – è critica da tempo e ha portato a ricadute molto negative sulla qualità dei servizi, sempre più frequentemente esternalizzati a ditte private per svolgere attività assolutamente ordinarie. È questo l’incubo che i cittadini e il personale sanitario vivono ormai dal 2020 e che testimonia il disastro sanitario dei demagoghi che avevano promesso nuovi ospedali e migliaia di assunzioni per poi arrivare quasi a fine mandato senza aver realizzato nulla. Che poi Acquaroli, Saltamartini e Salvi non abbiano previsto che l’ondata di calore estiva potesse portare al tracollo che stiamo vivendo da settimane la dice lunga sulla capacità di governare di questa destra che in quattro anni non è stata in grado di andare oltre le promesse. Basti dire che le famose Palazzine per l’Emergenza di Senigallia e Fabriano, di cui l’assessore all’Edilizia sanitaria Baldelli ha più volte annunciato pubblicamente l’avvio dei lavori sono ancora progetti sulla carta appoggiati in qualche polveroso scaffale della Regione Marche. Questo – conclude Mangialardi – è il quadro drammatico che abbiamo di fronte, ma sembra che ai piani alti di Palazzo Raffaello non si siano accorti di nulla».
Caldo, preso d’assalto il pronto soccorso di Torrette: pazienti dirottati in altri ospedali
Anche quando c era il pd era cosi....ne so qualcosa.....
Maria Grazia Menichelli la situazione è peggiorata e di molto
Giuseppina Sporalli non si sono accorti nemmeno che non hanno tolto le accise, te pare che si accorgono di questo
Riccardo Giulianelli mi meraviglia che c e ancora chi va dietro al pd con tutti i disastri che hanno fatto in piu di dieci anni....rosicate...rosicate....
Maria Grazia Menichelli l'arroganza dell'ignoranza
Maria Grazia Menichelli a me meraviglia che a lei va bene questa sanità peggiorata e non se n'è accorta
Maria Grazia Menichelli invece adesso è migliorata da quando c'è la destra?o sei così fortunata di non avere mai avuto bisogno da quando abbiamo questi in regione?
Ma perché del fatto che chiamando il Cup non si riesce più a prendere un appuntamento ne vogliamo parlare? Oramai la risposta è sempre quella " per questa prestazione non ho niente" Neanche ti danno più appuntamento per una data lontanissima, proprio non ti danno più appuntamento...e la sanità privata ingrassa e ringrazia!
Loro mica stanno male che problema c'è, oppure se arriva qualche parente di loro gli trovano subito la sistemazione e non attendono ore o giorni come li poveri cristi che non contano niente
....non in alcuni casi solo ed esclusivamente giorni giorni giorni interi complimenti.... La colpa di nessuno chiaramente ...anzi no è solo esclusivamente di chi si ammala
Ormai sono anni che la Sanità è precipitata....non dimentichiamolo!
come se li problemi fossero nati solo in questi anni
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signori noi abbiamo perso la guerra e dobbiamo fare tutto quello che dicono gli U.S.A. quindi vediamo di americaniggiarsi anche noi .P.S. sulla mia modesta pensione pago l’IRPEF add.regionale add comunale per un totale di 250 euro circa poi non ci si lamenti che la gente non spende i nostri (politici) vogliono la botte piena e la moglie ubriaca come dice un vecchio non e’ così che funziona signori.
Per eliminare le code si potrebbe ufficializzare il metodo utilizzato già in molti PS. Il PZ ,una volta triagiato, viene di fatto preso in carico dallo stesso infermiere di triage che richiede esami ematici e strumentali, prescrive e pratica la terapia:una volta terminato l’ iter diagnostico, con remissione del quadro clinico, il materiale documentale viene esposto al medico che provvede ad eseguire la dimissione SENZA AVER NEMMENO VISTO IL PAZIENTE.
oh che rottura questi paeudo malati al pronto soccorso….quà a Macerata priorità 1 sono i 52 km di pista ciclopedonale verde lega! basta lamentarsi Bar-toloni docet dicet
A mio modesto parere, non è un discorso di dx o di sx, ma semplicemente di gente molto incompetente a governare (che poi sia nella dx è una oggettiva constatazione)
Tanti tanti anni fa, almeno trent’anni fa un mio amico molto bizzarro mi disse che ando’ a votare alle elezioni e si portò una fettina impanata e la mise dentro la scheda elettorale dove scrisse: vi siete magnato tutto, magnateve pure questa!
Ma la gente va al Pronto Soccorso anche per una pizzicata di pulce…ma basta..sono i medici di base che non funzionano !!!!!!!
Ma il signor “Maalox” in quale pianeta vive? Non sa o fa finta di non sapere quanti medici di base mancano!!! Secondo me aveva ragione quel signore che avresti bisogno di un del TSO ….