Stefano Nassini
L’Azienda sanitaria territoriale di Macerata inforna in una nota di «aver provveduto all’assunzione di sei psichiatri a tempo determinato e orario ridotto, in quanto si tratta di specializzandi che trasformeranno a tempo indeterminato il loro rapporto a seguito del conseguimento del titolo di specializzazione».
«Esprimo soddisfazione e ringrazio – sono parole del direttore del dipartimento di Salute mentale Stefano Nassini. – per l’attenzione prestata alla salute mentale. Negli ultimi anni, non solo in conseguenza del Covid, si è assistito ad aumento della psicopatologia specialmente nelle fasce di popolazione più fragili, in particolare negli adolescenti e nei giovani adulti, si assiste ad aumento dei disturbi dell’umore e d’ansia, così come sono in aumento i disturbi della condotta alimentare. Oltre a questo, a causa del mutato rapporto tra determinanti ambientali, sociali e biologici, vi è un aumento dalla richiesta di assistenza psichiatrica nella popolazione generale, a cui un’azienda sanitaria deve essere in grado di dare risposta».
Marco Ricci
Il pensiero del direttore generale della Ast Macerata Marco Ricci: «Considerata l’urgenza di garantire i livelli essenziali delle prestazioni in un settore molto delicato, quale è la psichiatria, che di recente nell’Ast di Macerata ha registrato posti vacanti a vario titolo, per collocamenti a riposo o recessi volontari, la Direzione ha ritenuto necessario assumere tutti i candidati risultati idonei nel concorso espletato per il profilo di dirigente medico di Psichiatria».
Interviene infine anche l’assessore regionale alla Sanità Filippo Saltamartini: «La carenza di specialisti è la criticità più importante che il nostro sistema sanitario si trova a dover fronteggiare, un problema nazionale che nasce nei decenni scorsi a causa dell’errata programmazione dei futuri medici, insufficienti a garantire il necessario turnover. Una carenza che si fa sentire anche nella salute mentale dove le diagnosi di disturbi sono in crescita. Queste nuove assunzioni sono finalizzate a rispondere al bisogno di salute dei cittadini, equilibrando le forze in campo. Stiamo investendo per potenziare gli organici negli ospedali e nei territori perché più personale significa meno attese e una sanità più efficiente».
Assunzione anche di un architetto “per l’Unità Operativa Patrimonio, Nuove Opere e Attività Tecniche, che soprattutto in questo periodo necessita di risorse professionali aggiuntive per far fronte alla gravosa mole di adempimenti e lavori del Pnrr”.
Tra novax che si fanno trasfusioni prendendo l'epatite. Terrapiattisti che credono ci sia un muro di ghiaccio (stile GOT) ai confini della terra. Scie chimiche per avvelenarci e per cambiare il clima ma solo a giorni alterni, negli altri il clima è sempre lo stesso (contraddizione folle). Insomma, ne abbiamo un estremo bisogno
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un paio di mesi udii due giovani che, facendo il bucato in una lavanderia a gettoni, discutevano della mancanza della lavatrice nella struttura psichiatrica di Collevario, rotta da diversi mesi e mai sostituita.