La Giostra de le Castella
Caldarola si prepara per la 34° edizione della Giostra de le Castella, quest’anno ancora più ricca di eventi e artisti. Le cinque castella tornano a sfidarsi e quest’anno lo fanno con un programma a contorno più ricco che mai.
Si parte domenica 28 luglio nel pomeriggio con la prima sfilata in abiti storici e il giuramento dei priori, a seguire la Taverna del viandante, con sola carne alla brace, la prima gara di tiro alla fune e il concerto dei Mortimer McGrave, in attesa di Montelago, ad ingresso libero. Poi si riparte venerdì 2 agosto con il Palio dei bambini, sabato 3 con il concerto dei Sambene e il grande spettacolo “The Tempest” dell’Accademia Creativa di Bastia Umbra, e domenica 4 agosto con la disputa del Palio, lo spettacolo serale “Don Chisciotte” sempre insieme all’Accademia Creativa di Bastia Umbra e i festeggiamenti finali insieme ad Emiliano Effe. Per tutte e tre le serate sarà aperta la Taverna de la Luna con un menù della tradizione, dal baccalà ai cargiù, finendo con i vincisgrassi.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
A pensare che a Corridonia avevamo la Contesa della Margutta, di fronte alla quale le altre rievocazioni impallidiscono. Eppure è finita pure questa, come è finito il centro storico e forse il capoluogo. Cosa c’è da aspettarsi da una città, privata del suo nome storico di Montolmo, cambiato per darsi importanza falsamente “romana” in Pausula e per ultimo quello di Corridonia, per compiacere Mussolini.