Una Panda del 1996 di proprietà della Provincia
C’è tempo fino al 30 luglio per partecipare al bando della Provincia per la vendita di 34 mezzi di proprietà dell’ente. Si tratta di 24 tra auto e furgoni, mentre altri 10 sono mezzi di diversa natura, come macchine spargisale o spargigraniglia, spazzoloni e idropulitrici che non vengono più utilizzati e che, per questo, verranno messi in vendita permettendo così all’Ente di risparmiare i costi relativi alla tassa di circolazione.
Uno dei mezzi in vendita
I mezzi che si intendono vendere sono quattro Fiat Punto immatricolate tra il 1994 e il 2002, cinque Fiat Panda (1996-2003), tre Fiat Panda 4×4 (1991-2006), un Fiat Ducato del 1985 e un 4×4 del 2006, una Lancia Lybra del 2002, una Lancia Phedra del 2002, due Iveco rispettivamente del 1987 e del 1988, una Fresia del 1989, un Unimog 406 del 1972, cinque spargisale, quattro Lame sgombraneve, un Vomere Y5, due spazzoloni, un’idropulitrice e uno stock di taglienti. Valore complessivo stimato di poco meno di 40mila euro. (Per info clicca qui).
Ma lo spargisale c'ha anche il macinapepe? Perché in cucina farebbe comodo!
Carlo Cambi Morta!
la Panda no, non vale la pena, ma sullo spargisale ci sto facendo un pensierino.
Stefano Tombesi per condire l'insalata?
VOGLIO LA PANDAAAAAAA
se c'e uno spartineve quasi quasi ci faccio un pensierino . in questi giorni torna utile
Ma chi compra un euro 2, e si può vendere?!
Gli altri che sono fessi.
Contro la sfiga lo spargisale è utilissimo....
Per il Ducato offro 200 euroe ci sto già rimettendo!!!
Se aspettavano altri 40 anni potevano ottenere molto di più, come pezzi d'antiquariato!
Quasi quasi mi compro uno spargisale, può sempre venire utile....
Lo spargisale lo voglio io !!!
Emiliano Mariani Emi dove lo vogliamo buttare
Neanche in Africa vanno bene quei mezzi x circolare...
Anna Rosa Nisi ma sono sempre più solide rispetto alle nuove generazioni
Elia Angelini sicuramente ... per circolare la domenica e in certe fasce orarie si.
Elia Angelini se vai a sbattere con una panda di 40 anni fa contro una vettura odierna rischi di lasciarci le penne anche in un'incidente banale. Se vuoi risparmiare prendi un usato ma senza andare troppo indietro negli anni.
Anna Rosa Nisi se parli di inquinamento inquinano tutte.. La differenza la fa sempre ki guida un mezzo
Riccardo Tamagnini appunto che le macchine d'epoca erano più robuste e si rompevano di meno, erano tutto ferro e pochissima plastica, ormai è tutta plastica e elettronica e non durano più niente le macchine odierne
Elia Angelini Con le vetture di adesso è solo che costa di più ripararle e si preferisce cambiarle. Ma a livello di robustezza sono molto più solide quelle attuali. E di tanto (uno dei motiviper cui sono anche molto più costose). Per quanto queste vetture siano storiche e da appassionati, fanno parte di un'altra epoca e sono obbiettivamente pericolose in un contesto di traffico come quello attuale. Poi ognuno è chiaramente libero di apprezzarle ed averle.
Anna Rosa Nisi sono elettrici
La panda 4x4 è mia
Michele Maggini lo vedremo
Michele Maggini non penso sia 4x4
Ci sono più costi per l'immatricolazione
Io vorrei la Panda con le gomme chiodate
Il mezzo più recente e un euro 2
Siamo proprio arrivati alla frutta
Asta libera?pezzi singoli oppure lotti interi?
X ME MEGLIO CHE LO FA ROTTAMARE SO FERRACCIU. GLI CONVIENE DI PIÙ. NEMMENO UN DISPERATO NON LO COMPRA.
Come si partecipa?
Come si fa per trovare l'asta???
Qualcuno sa come bisogna fare se sì intende participare per l' acquisto di un' auto?
Di poco inferiore a 40.000,00 euro? Me la compro nuova
Spargisale? Non nevica neanche secondo me è una fregatura
Belli
voglio la panda
Gli Pneumatici Sono Nuovi!?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
in Mauritania vanno a finire i nostri mezzi europei obsoleti, date un’occhiata alle loro strade su heart ! ! !